- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
- Banca Patavina ha premiato gli studenti eccellenti, tre i chioggiotti
- Corso del Popolo, un cuore rosso per Giulia e le donne vittime di violenza
Con Green Bei la pulizia del litorale la fanno i giovani di Chioggia

Una sessantina di giovani chioggiotti hanno fatto oggi un intervento di pulizia sulla Diga ed il litorale di Sottomarina. Un’iniziativa che nasce dal progetto Green Bei che si sta segnalando nelle ultime settimane per varie iniziative di questo tipo.
Spiegano sul loro sito: “Siamo un gruppo di ragazzi di Chioggia-Sottomarina, in provincia di Venezia. Siamo tutti diversi, anche tra i fondatori – ci sono parecchi infermieri, ma anche studentesse, linguiste e una che prima viveva all’estero. Ci siamo ritrovati quasi per caso, durante una passeggiata al mare, e le nostre energie ci hanno spinto verso un obiettivo comune: prenderci cura del nostro territorio”.
L’origine del loro nome: “Green” perché siamo mossi dalla forza dell’ecologia, dell’organico, del Km 0, dell’energia rinnovabile. “Bei” perché in veneto significa “belli”… e niente, le nostre mamme ci hanno sempre detto che siamo belli – scherzano i promotori del gruppo – chi siamo noi per dire il contrario?”
I ragazzi si definiscono come ad un’onda di energia positiva che chiama a sé altrettante belle onde ed energie creando una forza irrefrenabile. oggi sicuramente un bel esempio di come sta crescendo quest’onda con un ampia partecipazione.
Se spesso a questo tipo di iniziative si avvicinano sopratutto gli adulti, finalmente anche i giovanissimi stanno dimostrando un’attenzione alla città e al mondo che li circonda.