- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Chiude Il Mappamondo. Quasi 30 anni di storia a Chioggia

Dopo quasi 30 anni chiude a Chioggia la bottega del Commercio Equo Solidale “Il Mappamondo”. L’annuncio via social questa mattina, dopo essere stato anticipato nei giorni scorsi ai clienti che abitualmente frequentavano il negozio.
Ecco le parole:
“Ci piace pensare che quanto seminato dai nostri volontari, che si sono succeduti nei 27 anni di attività, germoglierà, rifiorirà e darà poi buoni frutti in diverse forme e modalità.
Ciò avverrà attraverso il pensiero e le opere di donne e uomini “generativi” che credano sia possibile costruire una nuova cultura della sostenibilità e stili di vita orientati da una crescente consapevolezza ambientale, etica, sociale ed economica.”“Ringraziamo i soci e chi ha condiviso i nostri valori, chi è passato per un saluto, chi ci ha sostenuto, chi ci ha dato “una pacca sulla spalla”, chi ci ha detto “mi dispiace che chiudete”, chi voleva aiutarci ma non ha potuto, chi ci ha detto “ci mancherete”. Auguriamo una buona strada a Corti e Buoni, l’altra bottega di Fareilmappamondo scs, che resta aperta.”