- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
- Banca Patavina ha premiato gli studenti eccellenti, tre i chioggiotti
- Corso del Popolo, un cuore rosso per Giulia e le donne vittime di violenza
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra a Milano e Pechino
- Alternativa alla chirurgia bariatrica per combattere l’obesità
Casa di Riposo in difficolta economiche, la Penzo chiede l’intervento di sindaco e regione

La segretaria dem di Chioggia Barbara Penzo scrive una nota e lancia un appello a sostegno della Casa di riposo locale che si trova in difficoltà: chiede l’intervento del sindaco e del consigliere regionale di maggioranza Dolfin.
Ecco il testo
“L’emergenza sanitaria non lascia tregua. Mi giungono segnali di forte preoccupazione in merito alle difficoltà economiche, gestionali, organizzative del Centro Servizi Anziani F. Casson.
La residenza per anziani non può essere lasciata da sola perché le sue difficoltà sono anche di ordine gestionale e organizzativo. Da troppi mesi sta lottando non solo per difendere i propri ospiti dal contagio del virus, ma anche nel reggere il saldo equilibrio economico necessario al mantenimento degli standard in termini di personale e servizi. L’aumento della retta di un euro e mezzo al giorno fa ricadere proprio sulle famiglie degli anziani il peso maggiore: il dimezzamento delle frequenze del centro diurno e il numero inferiore delle presenze (160) rispetto ai posti letto (175), con perdita giornaliera di 103 euro, rischiano di portare al collasso la struttura», aggiungendo le spese per l’igienizzazione, i dispositivi di protezione e il personale temporaneo in sostituzione degli operatori contagiati dal Covid.
A giugno alcuni lavoratori non hanno avuto il contratto rinnovato e altri rischiano tutt’ora la riduzione oraria per mancanza di fondi. Per non parlare degli stessi appalti in corso, che andranno rivisti. La realizzazione dei 24 posti ristrutturati al Boschetto potrebbe rivelarsi l’unica strada possibile per ristabilire l’equilibrio economico del Centro Servizi, ma se ne parlerà solo nel 2022. Medici e personale sono stremati, la casa di riposo rischia il commissariamento. Evidente, quindi, il bisogno di incamerare risorse immediate: Chiedo dunque al sindaco di convocare il consiglio di amministrazione dell’IPAB per un’analisi urgente della situazione, e di sollecitare la Regione a intervenire individuando risorse ulteriori da destinare alla residenza per anziani di Chioggia. Il gruppo regionale del PD ha presentato emendamenti al bilancio veneto in tal senso. Mi rivolgo infine al consigliere di maggioranza a palazzo Ferro Fini, Marco Dolfin, affinché accolga questa istanza e la conduca nelle sedi decisionali”.