- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Borgo San Giovanni, via libera a nuovi edifici in via Turati. Previsto anche parcheggio di 1041mq

La giunta comunale oggi ha approvato il Piano Urbanistico Attuativo (PUA) dell’area di intervento Progetto Norma 2/A-P.U.A. in località Borgo San Giovanni (via Turati, a ovest della via principale che collega Borgo San Giovanni con Chioggia e a est della viabilità che collega il porto di Chioggia con Chioggia città).
Conclusa, quindi, la procedura con tutti i necessari passaggi: dall’adozione del piano, alla raccolta di osservazioni, dei vari pareri, nonché del voto della commissione regionale VAS.
Tra i pareri più significativi, quello espresso dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (AdSPMAS), che ha prescritto l’esecuzione di una barriera fonoassorbente posta nelle vicinanze della rete ferroviaria.
«Oggi abbiamo approvato definitivamente il PUA di via Turati – spiega l’assessore all’Urbanistica Alessandra Penzo – e, a seguito della sottoscrizione della convenzione con la ditta attuatrice, potranno essere rilasciati i titoli edilizi per l’esecuzione degli edifici residenziali, per un numero massimo di due piani fuori terra, e delle opere di urbanizzazione».
Le opere di urbanizzazione comprendono: il completamento della rete fognaria, con il collegamento al collettore principale situato a nord di via Riccardo Lombardi; la realizzazione di un parcheggio di 1041 mq con accesso diretto da via Turati, di una zona a verde, illuminazione pubblica e marciapiedi.