- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
Batteria San Felice, lunedì Sit In di protesta. Mosella Srl apre le porte per mostrare lo stato dei lavori

Il Comitato Forte San Felice, attraverso una nota firmata da Erminio Boscolo Bibi, conferma la manifestazione annunciata per lunedì 1 febbraio 2021 alle ore 10.00 con SIT-IN statico in modalità COVID (mascherina obbligatoria e distanziamento), per rivendicare la riapertura al pubblico della Batteria San Felice. Il SIT-IN – viene spiegato – è un gesto simbolico. La Giunta Comunale aveva annunciato che l’apertura sarebbe avvenuta l’1 febbraio, vogliamo verificare in loco se questo avverrà.
Al Comitato Forte San Felice risponde, mostrando grande disponibilità e trasparenza, Mosella Srl “che ha investito denaro privato con lavori importanti ed onerosi per garantire la riqualificazione di un bene monumentale – scrive la società in un comunicato stampa – e per assicurare la fruizione pubblica nei modi e nei tempi stabiliti negli atti pubblici.
“Abbiamo appreso dai social network che per lunedì 1 febbraio è stato promosso un sit-in presso la Batteria San Felice. Nel caso il Comitato Forte San Felice avesse intenzione di accedere all’interno, al fine di organizzare al meglio la visita, viste le normative in vigore per lo stato di emergenza covid-19 e anche alla luce del cantiere in corso di esecuzione, viene chiesto agli organizzatori del Sit In di fornire il numero dei partecipanti e l’orario di arrivo. Sarà nostra cura – prosegue il comunicato – al momento di accoglienza in sito, fornire dei dispositivi di sicurezza individuali.
Durante la visita sarà presente anche il responsabile di cantiere, geom. Matteo Bonaldo, che sarà a disposizione dei visitatori.