- Addio Stress, il corso pratico con Enrico Boscolo Nata
- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
Addio a mons. Magarotto, è stato vescovo a Chioggia negli anni novanta

Si è spento oggi a Padova all’età di 93 anni mons. Alfredo Magarotto che dal 1990 al 1997 fu vescovo a Chioggia. Era nato a Pernumia (PD) il 16/2/27, ordinato sacerdote nel 1950.
Quinto di nove fratelli, di cui tre entrati nelle file dei Salesiani, è stato ordinato sacerdote il 9 luglio 1950. Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Padova ha ottenuto la licenza in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense.
Ha operato nella diocesi di Padova, di cui sarà vicario generale per circa diciassette anni, fino al 22 febbraio 1990, quando papa Giovanni Paolo II lo nomina vescovo. Il 24 marzo prende possesso della diocesi di Chioggia.Dopo quella di Chioggia resse la diocesi di Vittorio Veneto dal 1997 al 2008.