- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Addio a mons. Magarotto, è stato vescovo a Chioggia negli anni novanta
Si è spento oggi a Padova all’età di 93 anni mons. Alfredo Magarotto che dal 1990 al 1997 fu vescovo a Chioggia. Era nato a Pernumia (PD) il 16/2/27, ordinato sacerdote nel 1950.
Quinto di nove fratelli, di cui tre entrati nelle file dei Salesiani, è stato ordinato sacerdote il 9 luglio 1950. Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Padova ha ottenuto la licenza in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense.
Ha operato nella diocesi di Padova, di cui sarà vicario generale per circa diciassette anni, fino al 22 febbraio 1990, quando papa Giovanni Paolo II lo nomina vescovo. Il 24 marzo prende possesso della diocesi di Chioggia.Dopo quella di Chioggia resse la diocesi di Vittorio Veneto dal 1997 al 2008.