- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
Acqua alta del 2019 a Chioggia non sono ancora arrivati i risarcimenti

Chioggia dimenticata nei risarcimenti per i danni subiti dall’acqua alta eccezionale del 2019, un fatto sconcertante con i consueti rimpalli politici. In queste ore c’è stato anche un servizio del Tg3 per parlare della questione con un’intervista al primo cittadino di Chioggia.
“Ho fatto tre solleciti a Zaia, Commissario delegato per questa emergenza – spiega il sindaco di Chioggia Alessandro Ferro – ma per ora ancora nulla”.
Zaia punta l’indice contro il governo centrale: “Ci hanno detto che non ci sono risorse”. Il sindaco Ferro si dice pronto ad andare a Roma con lo stesso Zaia o con una delegazione, per sbloccare la situazione.
Chiude il primo cittadino di Chioggia: “Si tratta di una cosa sconsolante. I primi risarcimenti saranno subito per i danni dei privati che nella quasi totalità dei casi hanno già dovuto mettere mano al portafoglio per sistemare i pesanti danni subiti”.