- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
Acqua alta del 2019 a Chioggia non sono ancora arrivati i risarcimenti

Chioggia dimenticata nei risarcimenti per i danni subiti dall’acqua alta eccezionale del 2019, un fatto sconcertante con i consueti rimpalli politici. In queste ore c’è stato anche un servizio del Tg3 per parlare della questione con un’intervista al primo cittadino di Chioggia.
“Ho fatto tre solleciti a Zaia, Commissario delegato per questa emergenza – spiega il sindaco di Chioggia Alessandro Ferro – ma per ora ancora nulla”.
Zaia punta l’indice contro il governo centrale: “Ci hanno detto che non ci sono risorse”. Il sindaco Ferro si dice pronto ad andare a Roma con lo stesso Zaia o con una delegazione, per sbloccare la situazione.
Chiude il primo cittadino di Chioggia: “Si tratta di una cosa sconsolante. I primi risarcimenti saranno subito per i danni dei privati che nella quasi totalità dei casi hanno già dovuto mettere mano al portafoglio per sistemare i pesanti danni subiti”.