- Bragozzo Ulisse cerca personale, richiesta conoscenza tedesco e inglese
- A San Valentino a Chioggia l’incontro letterario “Cosa vuol dire A.M.A.R.E.?”
- Il Radicchio di Chioggia Igp torna a Fruit Logistica di Berlino
- Il “Coro di Chioggia” chiamato a rappresentare il patrimonio linguistico veneto nel concerto “Voci in viaggio”
- Tango in the City. A Chioggia, Domenica 12 Febbraio!
- Il Volley Clodia under 15 batte Padova e vince il “Memorial Volpin”
- Settimana del contrasto al bullismo, il Cestari-Righi ha ospitato l’autore di “Ero un Bullo”
- La Marcia della Pace atraversa le vie di Chioggia e Sottomarina
- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
Zaia, vaccino Covid: “Partiamo subito con le case di riposo”

Oggi in conferenza stampa il governatore del Veneto Zaia ha parlato del possibile arrivo a gennaio del vaccino contro il Covid-19. “Sembra che dall’Epifania, secondo quanto dice il ministro, potremo averlo. Se sarà effettivamente così, la prima cosa che faremo sarà vaccinare tutti gli ospiti delle Rsa, le case di riposo: è la prima operazione per la messa in sicurezza, per proteggere da subito i candidati ideali del virus. Parliamo di 30mila ospiti delle Rsa che vanno vaccinati in tempi ultrarapidi”.
Ha poi aggiunto ancora il governatore del Veneto, Luca Zaia: «Siamo già organizzati con tre lotti – ha spiegato – che vanno dedicati ai “nonni” e al personale sanitario. Tutti quelli a rischio siamo in grado di intercettarli entro il primo trimestre dell’anno. In via prudenziale ci siamo già mossi con le siringhe, ne abbiamo ordinati alcuni milioni».
Intanto in queste ore la regione Veneto è stata confermata in area gialla, anche se “a rischio”. Zaia: “Siamo entrati nella fase natalizia e sono preoccupato. Il distanziamento è sempre alla base di tutto, è vero che siamo ancora in zona gialla ma anche la zona gialla ha delle restrizioni chiare: il coprifuoco, bar e ristoranti chiusi alle 18, il divieto di assembramento e l’obbligo di mascherina“.