- A Chioggia arriva il Caffè Letterario, il 3 febbraio “I classici del secolo scorso”
- Oggi San Sebastiano, la Polizia Locale ha ricordato il suo santo patrono
- Liceo Veronese, dal 21 gennaio è possibile iscriversi per l’anno scolastico 2025-2026
- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
Un’aula studio per Chioggia, votato all’unanimità l’ordine del giorno di Barbara Penzo
Approvato oggi all’unanimità un ordine del giorno proposto dalla consigliera comunale Barbara Penzo sulla mancanza di un’aula studio nel territorio di Chioggia.
Ha spiegato la Penzo: “C’è l’assoluta urgenza di individuare un luogo dove le nostre studentesse e i nostri studenti possano studiare, incontrarsi, confrontarsi, lavorare insieme e aiutarsi reciprocamente. Serve uno spazio attrezzato e adeguato che possa rispondere al necessario bisogno di concentrazione, ma anche di condivisione. Serve un’opportunità che possa dare loro la giusta flessibilità oraria in una forma di possibile autogestione.
La Biblioteca civica – prosegue Barbara Penzo – non è sufficiente e neppure gli spazi del Seminario. Confido su questo voto unanime per ricominciare a mettere al centro i nostri ragazzi e giovani studenti cominciando a concretizzare le loro richieste. Abbiamo il dovere e la responsabilità di ascoltare i loro bisogni, proprio a partire dalla necessità di spazi a loro dedicati”.