- Bragozzo Ulisse cerca personale, richiesta conoscenza tedesco e inglese
- A San Valentino a Chioggia l’incontro letterario “Cosa vuol dire A.M.A.R.E.?”
- Il Radicchio di Chioggia Igp torna a Fruit Logistica di Berlino
- Il “Coro di Chioggia” chiamato a rappresentare il patrimonio linguistico veneto nel concerto “Voci in viaggio”
- Tango in the City. A Chioggia, Domenica 12 Febbraio!
- Il Volley Clodia under 15 batte Padova e vince il “Memorial Volpin”
- Settimana del contrasto al bullismo, il Cestari-Righi ha ospitato l’autore di “Ero un Bullo”
- La Marcia della Pace atraversa le vie di Chioggia e Sottomarina
- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
Trova lavoro con la formazione di Unioncoop

Investi il tuo tempo in formazione e trova lavoro con le proposte Unioncoop Formazione e Impresa.
Sono riaperte per pochi giorni le iscrizioni al percorso Agente d’affari in mediazione e Operatore della reception turistica alberghiera.
Entrambi i percorsi sono del tutto gratuiti.
Agente d’affari in mediazione
Scadenza 10 dicembre ore 13
Posti disponibili 7
Requisiti: persone disoccupate con più di 30 anni
Corso di riqualificazione anche con indennità di frequenza.
Il percorso mira alla formazione sulle competenze necessarie, in preparazione all’esame per agente d’affari in mediazione settore immobiliare, ai fini dell’ottenimento dell’abilitazione.
Obiettivo è la preparazione al sostenimento dell’esame per agente di affari in mediazione nel settore immobiliare. Il percorso fornisce aspetti anche pratici grazie a metodologie di apprendimento esperienziale.
Operatore della reception turistica alberghiera
Scadenza: 09 dicembre ore 13.00
Tirocinio all’estero (Irlanda) completamente finanziato dalla Regione Veneto.
Rivolto a giovani NEET under 30 iscritti al programma Garanzia giovani
Posti disponibili: 2
I destinatari apprenderanno le mansioni tipiche dell’addetto alla reception con particolare attenzione all’apprendimento linguistico, grazie al piano formativo ed ai tirocini transazionali di due mesi (240 ore) previsti nei primi tre mesi del 2021