- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Ruba le offerte dell’associazione Protezione Animali, arrestato un pregiudicato
Ieri mattina i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Chioggia Sottomarina hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare per sottoporre agli arresti domiciliari un ventenne di Chioggia.
Il giovane, pregiudicato per reati contro il patrimonio e già sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora, è risultato gravemente indiziato di un furto perpetrato nel mese di ottobre scorso ai danni di una negozio di toelettatura per animali.
Nel corso del furto sono stati sottratti una tosatrice e altro materiale per la toelettatura del valore di complessivo di circa 500 euro e una cassetta per le offerte da devolvere al canile di Chioggia, contenente somma di denaro non quantificata.
Fondamentale è stata l’immediata segnalazione al 112 da parte della vittima, che ha consentito ai carabinieri di intervenire tempestivamente, effettuare un accurato sopralluogo e poter acquisire, tramite il sistema di video sorveglianza dell’esercizio, elementi utili all’identificazione dell’indagato.
L’arrestato è agli arresti domiciliari presso la propria abitazione.