- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
Risparmio energetico per la casa: venerdì un convegno sul superbonus nella realtà di Chioggia

Venerdì sera 4 dicembre alle ore 20.45 è in programma un convegno online, trasmesso in diretta dalla pagina Facebook del Comune di Chioggia (facebook.com/comunedichioggia), sul tema “Superbonus 110% e comunità energetiche. Sicurezza e risparmio energetico per la casa risparmiando fino al 100%”.
L’iniziativa è a cura dell’assessorato all’urbanistica del Comune di Chioggia e sono previsti gli interventi del sindaco Alessandro Ferro, dell’assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici Alessandra Penzo, oltre che dei relatori: il senatore Gianni Girotto (presidente X Commissione al Senato – Industria, commercio, turismo) e sostenitore del provvedimento, assieme all’ideatore Riccardo Fraccaro (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri); Gianni Favaretto, dirigente settore Urbanistica Comune di Chioggia; l’architetto Daniele Facco e Michele Pieran, consulente energetico per il Superbonus 110%.
«Abbiamo pensato ad un’iniziativa aperta a tutti, per capire come funzioni il Superbonus e chi ne possa beneficiare – spiega l’assessore all’Urbanistica Alessandra Penzo – gli esperti analizzeranno dei casi tipo, ad esempio nei casi di abitazione singola, condominio e specificità per il centro storico, mentre il dirigente darà una lettura da parte dell’amministrazione, con le abilitazioni amministrative necessarie per l’esecuzione degli interventi. Sarà, inoltre, possibile interagire durante la diretta con domande e richieste tramite i commenti sulla pagina».