- Bragozzo Ulisse cerca personale, richiesta conoscenza tedesco e inglese
- A San Valentino a Chioggia l’incontro letterario “Cosa vuol dire A.M.A.R.E.?”
- Il Radicchio di Chioggia Igp torna a Fruit Logistica di Berlino
- Il “Coro di Chioggia” chiamato a rappresentare il patrimonio linguistico veneto nel concerto “Voci in viaggio”
- Tango in the City. A Chioggia, Domenica 12 Febbraio!
- Il Volley Clodia under 15 batte Padova e vince il “Memorial Volpin”
- Settimana del contrasto al bullismo, il Cestari-Righi ha ospitato l’autore di “Ero un Bullo”
- La Marcia della Pace atraversa le vie di Chioggia e Sottomarina
- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
Risparmio energetico per la casa: venerdì un convegno sul superbonus nella realtà di Chioggia

Venerdì sera 4 dicembre alle ore 20.45 è in programma un convegno online, trasmesso in diretta dalla pagina Facebook del Comune di Chioggia (facebook.com/comunedichioggia), sul tema “Superbonus 110% e comunità energetiche. Sicurezza e risparmio energetico per la casa risparmiando fino al 100%”.
L’iniziativa è a cura dell’assessorato all’urbanistica del Comune di Chioggia e sono previsti gli interventi del sindaco Alessandro Ferro, dell’assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici Alessandra Penzo, oltre che dei relatori: il senatore Gianni Girotto (presidente X Commissione al Senato – Industria, commercio, turismo) e sostenitore del provvedimento, assieme all’ideatore Riccardo Fraccaro (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri); Gianni Favaretto, dirigente settore Urbanistica Comune di Chioggia; l’architetto Daniele Facco e Michele Pieran, consulente energetico per il Superbonus 110%.
«Abbiamo pensato ad un’iniziativa aperta a tutti, per capire come funzioni il Superbonus e chi ne possa beneficiare – spiega l’assessore all’Urbanistica Alessandra Penzo – gli esperti analizzeranno dei casi tipo, ad esempio nei casi di abitazione singola, condominio e specificità per il centro storico, mentre il dirigente darà una lettura da parte dell’amministrazione, con le abilitazioni amministrative necessarie per l’esecuzione degli interventi. Sarà, inoltre, possibile interagire durante la diretta con domande e richieste tramite i commenti sulla pagina».