- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Montanariello (PD): “A Sottomarina e Isola Verde situazione gravissima. Servono più soldi per il ripascimento, utilizziamo il Recovery Fund”

“Utilizzare le risorse del Recovery Fund anche per tutelare il litorale veneto: è impensabile trovarci ogni anno di fronte alla stessa devastazione, con danni gravissimi. È necessario un piano serio e finanziamenti adeguati”. La proposta è di Jonatan Montanariello, consigliere regionale del Partito Democratico all’indomani dell’ondata di maltempo che ha flagellato gran parte del Veneto nelle ultime ore. Il vicepresidente della commissione Politiche del territorio annuncia anche un’interrogazione urgente alla Giunta Zaia, oltre alla presentazione di emendamenti in vista della prossima sessione di bilancio.
“La situazione a Sottomarina e Isola Verde è drammatica, l’acqua ha travolto tutto. Vogliamo capire quali sono i progetti per la difesa del litorale, capire le tempistiche e le modalità del ripascimento e della manutenzione delle spiagge, se riguarderà esclusivamente la tutela ambientale o se riguarderà anche le realtà economiche, coinvolgendo le categorie. Dobbiamo incrementare le risorse regionali, ma è evidente che non possono bastare per risolvere il problema della difesa della costa. Per questo – aggiunge Montanariello – il Recovery Fund è un’opportunità imperdibile. Visto che Zaia ha già fatto la ‘lista della spesa’, chiedendo 25 miliardi per finanziare una serie di progetti, crediamo che una partita del genere non possa essere esclusa. La Regione si confronti con il territorio e presenti un piano dettagliato per ottenere i fondi necessari a proteggere il nostro litorale”.