- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
Le previsioni confermano 135 centimetri di marea: si alza il Mose. Sarà la prima volta in notturna

Due maree molto sostenute di 135 centimetri sono annunciate per il weekend: una questa notte (tra venerdì e sabato) intorno alle due e mezza, l’altra circa 24 ore più tardi.
Cinzia Zincone, provveditore alle opere pubbliche per il Nordest, ha confermato l’entrata in funzione del Mo.S.E. con le paratoie che verranno alzate per la prima volta in notturna.
In questa occasione, vista la vicinanza temporale tra i massimi previsti, c’era anche l’ipotesi di mantenere il sistema operativo per un periodo prolungato, in continuità tra i due picchi di marea, senza abbassarlo. Tecnicamente è possibile, ma sembra che non sarà così: per il momento la decisione è quella di alzare le barriere, abbassarle e poi alzarle nuovamente nella notte tra sabato e domenica.
Nel pomeriggio di oggi il Comune di Chioggia ha avvisato la popolazione delle previsioni di marea sostenuta e annunciato che sarebbe entrato in funzione il Mo.S.E.
Nel messaggio diffuso è stata invitata la cittadinanza a porre in essere tutte le precauzioni necessarie per evitare danni alle persone ed alle cose.
Si ricorda, che è possibile parcheggiare in modo gratuito, nei parcheggi limitrofi, al centro storico: Isola dell’Unione est, Saloni CAM, Borgo San Giovanni, durante l’arco temporale che va dalle 6 ore antecedenti alle 6 ore successive al picco massimo di marea previsto. Si ricorda che è vietato lasciare in sosta i veicoli sui ponti del territorio.