- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Il Mo.S.E. salva Chioggia da un’acqua alta eccezionale

Avrebbe probabilmente superato i 150 centimetri a Chioggia l’acqua alta che questa mattina è stata invece contenuta dal sistema di dighe mobili del Mo.S.E. Il dato invece alla boa di Chioggia Vigo, ancora ufficioso, è di 105 cm.
L’intervento delle parotie, sollevate nelle prime ore del mattino, è stato provvidenziale. Emanuele Brollo, profondo conoscitore del meteo locale ci segnala come la previsione su Venezia era stata rivista al ribasso con un picco di 120 centimetri ma il vento di Bora ha spinto l’acqua verso Chioggia dove si valuta che il valore potesse essere maggiore anche di 30 centimetri. Un’acqua alta quindi che avrebbe causato grandissimi problemi in città e probabilmente anche danni. Si è trattato anche di un ottimo test per il Mo.S.E. che anche in condizioni di fortissimo stress come questa mattina ha dimostrato di reggere l’urto: c’erano onde anche di 5 metri e venti di Bora che hanno soffiato a circa 70 kilometri orari.
Luciano pessa
5 dicembre 2020 at 14:20
Si ma a Chioggia l’acqua alta é arrivata sopra il calpestio dei marciapiedi come si vede in foto ?