- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
Covid, una testimonianza: “Nell’ospedale di Chioggia curata con premura e umanità”.

“Nell’ospedale di Chioggia mia madre è stata curata con professionalità, umanità, gentilezza e disponibilità”, le parole sono di Silvio Marchesan che ha voluto scrivere alla redazione di Chioggiatv per esprimere pubblicamente il suo ringraziamento al personale che ha curato la mamma Corradina Salvagno colpita dal Covid-19.
Scrive Marchesan: “A molti sarà capitato di notare, nelle bacheche dei vari reparti ospedalieri, lettere di ringraziamento dei pazienti verso il personale medico. Questo è un gesto che farà senz’altro piacere a chi lo riceve ma il piacere più grande, vi posso assicurare, è di chi scrive quelle lettere. Ora anch’io a causa del Covid, mi sono ritrovato a scrivere una lettera di ringraziamento a nome di mia mamma.
Una sera non riusciva a respirare e mi sono visto costretto a chiamare il 118. Dal momento in cui sono arrivati i soccorsi mia madre si è vista attorniata da gente professionale ma allo stesso tempo premurosa e gentile”.
“Mi sono sentita trattata come la mamma di tutti – ha detto la signora Corradina – che ha voluto fare un ringraziamento particolare al dottor Tiozzo e a tutto il personale del pronto soccorso. Quando vi sentite dare degli eroi vi assicuro che non è una frase fatta. Un abbraccio forte, anche se virtuale purtroppo, da mamma Corradina e da tutta la mia famiglia”.