- Bragozzo Ulisse cerca personale, richiesta conoscenza tedesco e inglese
- A San Valentino a Chioggia l’incontro letterario “Cosa vuol dire A.M.A.R.E.?”
- Il Radicchio di Chioggia Igp torna a Fruit Logistica di Berlino
- Il “Coro di Chioggia” chiamato a rappresentare il patrimonio linguistico veneto nel concerto “Voci in viaggio”
- Tango in the City. A Chioggia, Domenica 12 Febbraio!
- Il Volley Clodia under 15 batte Padova e vince il “Memorial Volpin”
- Settimana del contrasto al bullismo, il Cestari-Righi ha ospitato l’autore di “Ero un Bullo”
- La Marcia della Pace atraversa le vie di Chioggia e Sottomarina
- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
Camera di Commercio di Venezia e Rovigo, Gianni Moretto entra nella giunta

“Sono contento ed orgoglioso di questa nomina – ha detto a caldo Gianni Moretto – è un onore far parte della giunta della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo. Un grande contributo a questa mia elezione lo ha dato sicuramente il presidente di Ascom Confcommercio Chioggia Alessandro Da Re, che ha fatto un grande lavoro affinchè Chioggia avesse un rappresentante nel consiglio, cosa che non era mai successa prima d’ora. C’è tanto da fare – ha proseguito Moretto – il momento è difficile per l’economia locale ma anche nazionale. Spero di poter essere d’aiuto, con il lavoro che andrò a fare, a tutti i commercianti, gli imprenditori ed il tessuto economico della città”.
Alessandro Da Re, presidente Ascom Confcommercio Chioggia: “Si tratta della ciliegina su di un importante lavoro fatto nel tempo e che già aveva portato Marino Masiero al vertice di Assonautica Venezia e alla presidenza provinciale di Federpreziosi Alberto Ravagnan Perini. Ho lavorato per poter mettere le giuste persone nei posti giusti per cui è un momento di grande soddisfazione anche personale. Questi incarichi sono il premio al lavoro svolto in questi anni, con viaggi, riunioni e tempo dedicato al raggiungimento di questi risultati, che speriamo portino attenzione verso la nostra città e ai suoi imprenditori”.