- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Botti e fuochi d’artificio, le regole del Comune di Chioggia per fine anno

In data odierna è stata pubblicata l’ordinanza che disciplina l’accensione degli articoli pirotecnici, con le relative limitazioni e divieti dal 21 dicembre 2020 al 7 gennaio 2021.
Eccola in dettaglio:
È fatto divieto di utilizzare articoli pirotecnici di qualsiasi categoria, specie e tipo ad una distanza inferiore a 150 metri da: ospedali, case di cura, case di riposo, ricoveri zootecnici per la tutela degli animali d’affezione (canili, etc). È vietato inoltre utilizzare articoli pirotecnici di qualsiasi categoria, specie e tipo in prossimità di: cassonetti di raccolta rifiuti, aree di deposito rifiuti, in presenza di sostanze e depositi di materiale infiammabile, sterpaglie e depositi di legname, nonché in occasione e nei pressi di manifestazioni, spettacoli e trattenimenti in aree pubbliche.
Autorizza nei limiti del provvedimento: per i restanti luoghi e per il periodo indicato dal 21.12.2020 al 07.01.2021, sempre nel rispetto delle prescrizioni e delle minime distanze di sicurezza indicate sulle etichette presenti sui manufatti esplodenti, l’uso degli articoli pirotecnici, nelle fasce orarie di rispetto che vanno dalle ore 8:00 alle ore 20:00 di ogni giorno, fatta eccezione per la notte che va dal 31 dicembre 2020 a 1 gennaio 2021 e della notte che va dal 06.01.2021 al 07.01.2021, in cui gli orari si protraggono sino alle ore 03:00.
Nell’ordinanza si fa inoltre raccomandazione:
– di procedere all’acquisto degli artifici di cui sopra esclusivamente presso rivendite autorizzate, assicurandosi che gli stessi riportino apposita etichettatura e siano in vendita regolarmente al pubblico.
– di impedire a chiunque di raccogliere eventuali artifici non esplosi abbandonati nel luoghi frequentati.
– di vigilare sui minori, in particolare sui fanciulli affinché gli stessi non facciano uso ovvero detengano prodotti al fine di evitare qualsivoglia situazione di pericolo derivante da un utilizzo improprio o inopportuno dei medesimi.