- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
Associazione Lirico Musicale Clodiense: una playlist di opere liriche per inaugurare l’anno nuovo

Una bella iniziativa da parte dell’Associazione Lirico Musicale Clodiense. Per sopperire alla forzata assenza dei concerti della stagione invernale (e del Gran Concerto di Capodanno all’auditorium San Nicolò), utilizzando le proprie risorse d’archivio, l’associazione ha creato una playlist delle esibizioni live delle scorse edizioni, atta a formare un “Gran Concerto di Capodanno 2021” virtuale.
Si tratta di arie liriche celebri e meno note, tra quelle ospitate all’auditorium le scorse stagioni.
Protagonisti i tenori, i soprano, i baritoni, l’orchestra sinfonica Gioseffo Zarlino e il coro lirico patavino Giuseppe Verdi, diretti dal maestro Pietro Perini.