- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
Armido Boscolo guarisce dal Covid-19 e torna a casa: “Il più bel giorno della mia vita”

Tre mesi di ospedale, in condizioni disperate, ma oggi finalmente la luce: Armido Boscolo, ristoratore conosciuto in città (ristorante Minerva), torna a casa e scrive sui social: “Oggi per me è il giorno più bello della mia vita”.
Un messaggio toccante il suo postato sulla pagina Facebook personale che deve servire da speranza per chi sta lottando con questo terribile virus, ma anche servire da monito a chi sottovaluta i pericoli che si corrono.
Nel testo scritto da Armido Boscolo un ringraziamento va a dottori ed infermieri che lo hanno curato: “Vorrei, con tutto il cuore ringraziare il primario, tutti i medici e tutti gli infermieri della terapia intensiva del centro covid di Trecenta che mi hanno salvato la vita nonostante le mie condizioni fossero disperate. Vorrei ringraziare anche tutto il reparto di rianimazione dell’ospedale di Adria che per un mese mi hanno accudito come un familiare e poi voglio ringraziare il dott. Boscolo Gabriele con il dott. Valle della cardiologia di Chioggia per avermi permesso di cominciare la riabilitazione, un grazie al dott Roncato Andrea e al suo collaboratore Gianni Grasso per la presenza quotidiana nel seguire il percorso riabilitativo. Un doveroso ringraziamento anche al dott Mauro Favaron che anche quando ero in condizioni disperate, incoraggiava la mia famiglia”.
Naturalmente un grande grazie alla propria famiglia: “a mia moglie e a mia figlia che con il loro Amore mi hanno dato la forza di arrivare ad oggi. Sarò riconoscente per tutta la vita a tutti”.
Bentornato Armido!