News
- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Acqua alta, il 10 e 11 dicembre previsti 135 centimetri. Mo.S.E. in funzione questa notte
Scritto da ChioggiaTV il 8 dicembre 2020 alle 18:12

Creano preoccupazione le previsioni per i prossimi giorni del Centro Previsioni e Segnalazioni Maree: il 9 e 10 dicembre previsti 135 centimetri e 125 per domani mattina 9 dicembre alle ore 07.00 circa.
Dopo la giornata terribile di oggi la gente si chiede se questa volta le barriere del Mo.S.E. verranno attivate.
Ha scritto Luigi Brugnaro sindaco di Venezia sulla sua pagina Facebook: “Stiamo lavorando con il commissario Spitz perché il Mose vada in funzione questa notte alla minima di marea, verso le 00.40”.