- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
Venezia, Unione Metropolitana Confcommercio: “Oltre alla salute, c’è anche la salute del lavoro”

Confcommercio ha incontrato i sindaci della città Metropolitana di Venezia per fare squadra e lavorare congiuntamente per far comprendere al Governo che oltre alla salute c’è anche la salute del lavoro e la sopravvivenza delle famiglie da tutelare.
Erano tante le fasce tricolori al chiostro dell’M9 oggi pomeriggio lunedì 2 novembre a Mestre: ben 44 Comuni, rappresentati dai propri Sindaci o da Assessori, Consiglieri. Pochi gli assenti, tra questi il sindaco di Chioggia. Presenti invece i rappresentanti locali di Confcommercio: il Presidente Alessandro Da Re, il vice Gianni Moretto e Alberto Perini presidente di Federorafi Venezia.
L’incontro è stato particolarmente partecipato, con la presenza anche dei Presidenti dei Sindacati di categoria di Confcommercio in rappresentanza delle imprese maggiormente colpite dal primo lockdown, terrorizzate per l’agonia di una seconda e più stretta serrata.
Presenti a condividere timori, ma anche impegno ed entusiasmo, anche le altre categorie: particolarmente sentiti gli interventi dei Presidenti di Confindustria, Confesercenti, CNA, Confartigianato, Coldiretti, Confcooperative. E con loro anche l’appello delle rappresentanze sindacali di CGIL, CISL e UIL metroplitane.
Dall’incontro, a cui ha partecipato il Sindaco Metropolitano Luigi Brugnaro, è scaturito un messaggio chiaro per lo Stato: “Deve ascoltarci, deve ascoltare le nostre sofferenze, ma anche le nostre proposte. Nessun lockdown senza vie d’uscita”.