- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Venezia, Unione Metropolitana Confcommercio: “Oltre alla salute, c’è anche la salute del lavoro”
Confcommercio ha incontrato i sindaci della città Metropolitana di Venezia per fare squadra e lavorare congiuntamente per far comprendere al Governo che oltre alla salute c’è anche la salute del lavoro e la sopravvivenza delle famiglie da tutelare.
Erano tante le fasce tricolori al chiostro dell’M9 oggi pomeriggio lunedì 2 novembre a Mestre: ben 44 Comuni, rappresentati dai propri Sindaci o da Assessori, Consiglieri. Pochi gli assenti, tra questi il sindaco di Chioggia. Presenti invece i rappresentanti locali di Confcommercio: il Presidente Alessandro Da Re, il vice Gianni Moretto e Alberto Perini presidente di Federorafi Venezia.
L’incontro è stato particolarmente partecipato, con la presenza anche dei Presidenti dei Sindacati di categoria di Confcommercio in rappresentanza delle imprese maggiormente colpite dal primo lockdown, terrorizzate per l’agonia di una seconda e più stretta serrata.
Presenti a condividere timori, ma anche impegno ed entusiasmo, anche le altre categorie: particolarmente sentiti gli interventi dei Presidenti di Confindustria, Confesercenti, CNA, Confartigianato, Coldiretti, Confcooperative. E con loro anche l’appello delle rappresentanze sindacali di CGIL, CISL e UIL metroplitane.
Dall’incontro, a cui ha partecipato il Sindaco Metropolitano Luigi Brugnaro, è scaturito un messaggio chiaro per lo Stato: “Deve ascoltarci, deve ascoltare le nostre sofferenze, ma anche le nostre proposte. Nessun lockdown senza vie d’uscita”.