- Meteo Chioggia, stop al gran caldo!
- Cavanis in visita a Connection Italia, eccellenza nel mondo dei quadri elettrici
- 365 utenti ogni anno agli Ambulatori Tabagismo dell’Ulss 3.
- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
Vela, nel team spagnolo c’è l’esperto meteo chioggiotto Riccardo Ravagnan

Quando si pensa all’olimpionico che ha vinto una medaglia ai Giochi, vengono in mente le migliaia di ore di allenamento, i sacrifici, gli infortuni, i successi e il duro lavoro.
Oltre a questo, nel raggiungere il successo, c’è una squadra multidisciplinare completa che lavora in silenzio, all’ombra, alle spalle degli atleti.
Questi professionisti che si prendono cura di loro, progettano i loro piani, li ‘coccolano’ e li aiutano a raggiungere l’obiettivo finale, sono una squadra completa.
Nella squadra Olimpica Spagnola c’è un po’ di Chioggia, inserito nel team multidisciplinare c’è Riccardo Ravagnan, meteorologo che descrive così il suo lavoro: “Analizzo il campo di regata per dare a velisti e allenatori indicazioni strategiche per la navigazione, quindi su come si comporterà la barca, il vento e la corrente.
Per Riccardo il punto di partenza è semplice: “ci sono due condizioni di vento: una che proviene da terra e l’altra che proviene dal mare”. Il problema nasce quando, in scenari come il campo di regata delle Olimpiadi di Tokyo, si aggiungono variazioni alla situazione più frequente, che in questo caso sono alte probabilità di pioggia e, soprattutto, tifoni.
A Tokyo gli atleti sono sottoposti ad un forte stress climatico dovuto ad alte temperature e alta percentuale di umidità che portano l’organismo a soffrire e ad indebolire la performance. Una corretta predizione ed un allenamento basato anche sul condizionamento climatico sono la chiave per il successo”.
Insomma se il team di vela spagnolo vincerà qualche medaglia sarà grazie anche al prezioso lavoro svolto dal nostro esperto meteo chioggiotto.