- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Vandalismo a Chioggia, imbrattate le colonne di palazzo Lisatti-Mascheroni

Imbrattate le colonne di palazzo Lisatti-Mascheroni, si tratta di un edificio storico del quattrocento, ricostruito nel 1560. Si affaccia sul Canal Vena e incute un senso misto di rispetto e di inquietudine. Non per nulla è inserito nei tour culturali organizzati da varie associazioni di Chioggia e dedicati a storie di streghe e fantasmi.
Le orrende scritte nere fatte con la bomboletta spray sono uno sfregio davvero tremendo. Sembra che l’autore di questo atto sia lo stesso uomo che nella giornata di ieri aveva riservato il medesimo trattamento all’esterno della cattedrale di Chioggia. Si tratterebbe di un senza dimora già protagonista in passato di atti simili.
Rimangono però gli sfregi al patrimonio artistico locale che non possono essere tollerati, per questo molti cittadini chiedono che venga messo in condizioni di non nuocere.