- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
Trieste: sequestrati 4250 kg di cozze, erano destinati a Chioggia

4250 chilogrammi di cozze prive di qualsiasi elemento utile a tracciare il prodotto, sono state sequestrate dagli ispettori del Nucleo Pesca della Capitaneria di porto di Trieste. Durante un’operazione di controllo al valico di frontiera con la Slovenia di Rabuiese hanno trovato il carico di cozze all’interno di un camion frigorifero con targa italiana. Le etichette previste con tutti gli elementi informativi per la catena di vendita e per il consumatore finale, sono un elemento fondamentale per garantire la sicurezza alimentare. I mitili provenivano da allevamenti del golfo di Trieste ed erano diretti a Chioggia. Probabilmente non era il clodiense la destinazione finale, ma bensì l’Italia meridionale.
Ai concessionari degli impianti di miticoltura da cui provenivano i molluschi è stata comminata una sanzione amministrativa di 1500 euro, per violazione della normativa vigente in materia di tracciabilità dei prodotti ittici.
Le cozze sono state sequestrate e saranno esaminate dal servizio veterinario dell’Azienda sanitaria locale, che ne deciderà il rigetto in mare, se ancora vive o comunque utili per l’ecosistema, o la distruzione.