- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
- Chioggia, bando alloggi ERP, le domande dal 12 giugno 2023
- Classi V della Chiereghin a spasso come turisti. Alla scoperta della storia di Sottomarina
- Europa, pesca: telecamere a bordo. L’eurodeputata Conte: “Ci opporremo”
- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
Punti tamponi Ulss 3: undici postazioni, due a Chioggia

Sono undici i punti tamponi: nell’Ulss 3, più una “mobile”, e si sommano al lavoro fatto in Aeroporto e a domicilio degli utenti.
Cinque punti in cui i tamponi possono essere effettuati a qualsiasi ora del giorno e della notte; cinque drive-through per i tamponi in auto; e in più un ambulatorio speciale a Piazzale Roma e la “postazione mobile tamponi” in grado di spostarsi per andare ad effettuare i test là dove serve: l’Ulss 3 Serenissima pubblica sul proprio Sito la mappa delle postazioni messe a disposizione dell’utenza.
”Intendiamo fornire agli utenti – spiega il Direttore Generale Giuseppe Dal Ben -, in un quadro sintetico, i luoghi le modalità e gli orari con cui chi ne ha diritto può effettuare il test anti Covid-19. Si tratta di modalità differenti, che si offrono ai cittadini e che certificano l’impegno dell’Azienda sanitaria in un momento di forte pressione dell’epidemia”.
I cinque punti tamponi con accesso H24 sono dislocati a Venezia, a Favaro Veneto, a Noale, a Pellestrina e a Chioggia; i cinque drive-through operano a Mestre, al Lido di Venezia, a Dolo, a Noale e a Chioggia.
Per quanto riguarda il punto tamponi H24 a Chioggia è posizionato nel punto covid di guardia medica, nel pronto soccorso dell’ospedale in strada Madonna Marina. Il Drive Through nella sede distrettuale tutti i giorni dalle ore 18.00 alle 22.00.
Le postazioni sul territorio, a cui si accede o con l’impegnativa del proprio medico o su invio da parte del SISP dell’Ulss 3 Serenissima, si aggiungono al lavoro che viene già svolto, fin dal 15 agosto, presso l’Aeroporto Marco Polo, dove l’Ulss 3 è impegnata con i test a chi rientra dai Paesi monitorati. “Ancora va ricordato – sottolinea il Direttore Dal Ben – il prezioso lavoro che viene fatto a domicilio, nelle abitazioni private e nelle strutture di accoglienza degli anziani, dai medici delle USCA, le Unità speciali a cui è affidato appunto l’esecuzione dei tamponi presso le persone che, per le loro condizioni non possono spostarsi”.
Dall’inizio dell’emergenza, sono 352.000 i tamponi effettuati dall’Ulss 3 Serenissima, tra molecolari e rapidi.
Per chiarimenti, scrivere a urp@aulss3.veneto.it