- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Parco di via Zeno, con la nuova rampa abbattute le barriere architettoniche

Anche le carrozzine dei diversamente abili e i passeggini possono accedere agevolmente senza impedimenti nel parco di via Zeno grazie alla realizzazione di una rampa. L’intervento fa parte di una serie di migliorie legate ai parchi e alle aree attrezzate per i cani, proposte dall’attivista Laura Doria che esprime soddisfazione per quanto ottenuto: “È chiaro che un cittadino esigente potrebbe lamentare comunque qualche mancanza, ma a questo cittadino potremmo dire che solo ora esistono due luoghi dedicati allo sgambamento dei nostri fedeli amici a quattro zampe, aree pubbliche che fino ad ora non esistevano nel territorio comunale, e il vederle realizzate mi ripaga di tutto il tempo che ho dedicato in questi anni per vederle tali.
Un ringraziamento particolare – continua la Doria – è senz’altro da rivolgere all’ufficio comunale del verde pubblico che, nelle varie difficoltà incontrate, ha dimostrato lo spiccato senso di collaborazione e sensibilità alle esigenze dei cittadini”.