- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Parco di via Zeno, con la nuova rampa abbattute le barriere architettoniche
Anche le carrozzine dei diversamente abili e i passeggini possono accedere agevolmente senza impedimenti nel parco di via Zeno grazie alla realizzazione di una rampa. L’intervento fa parte di una serie di migliorie legate ai parchi e alle aree attrezzate per i cani, proposte dall’attivista Laura Doria che esprime soddisfazione per quanto ottenuto: “È chiaro che un cittadino esigente potrebbe lamentare comunque qualche mancanza, ma a questo cittadino potremmo dire che solo ora esistono due luoghi dedicati allo sgambamento dei nostri fedeli amici a quattro zampe, aree pubbliche che fino ad ora non esistevano nel territorio comunale, e il vederle realizzate mi ripaga di tutto il tempo che ho dedicato in questi anni per vederle tali.
Un ringraziamento particolare – continua la Doria – è senz’altro da rivolgere all’ufficio comunale del verde pubblico che, nelle varie difficoltà incontrate, ha dimostrato lo spiccato senso di collaborazione e sensibilità alle esigenze dei cittadini”.