- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
Ospedali in affanno, da oggi sospensione e riorganizzazione delle attività sanitarie

Ospedali in affanno anche nel Veneto a causa dell’emergenza Covid-19. A partire da oggi anche l’Ulss 3 ha dato seguito all’applicazione di quanto disposto dalla regione Veneto nel momento in cui si fosse entrati nella fase 4. Si assiste così ad una sospensione e riorganizzazione delle attività sanitarie.
Sul sito dell’Ulss 3 si comunica in particolare quanto segue
Prestazioni già prenotate
Sono garantite tutte le prestazioni prenotate nelle strutture non ospedaliere: poliambulatori, sedi ambulatoriali distrettuali, strutture private accreditate.
Da martedì 10 novembre nelle strutture ospedaliere verranno garantite solo le prestazioni con priorità U (Urgente entro 72 ore) e B (Breve, entro 10 giorni), le visite di controllo entro 10 gg, i percorsi materno-infantili (prestazioni in gravidanza e a carico dell’età pediatrica), i percorsi oncologici e le prestazioni inerenti le malattie rare.
Le prestazioni con altre priorità non sono più prenotabili all’interno dei Presidi Ospedalieri e quelle già prenotate non saranno eseguite: gli utenti riceveranno apposita comunicazione.
Sono garantite le attività chirurgiche indifferibili e le attività di screening oncologico
Sempre da martedì 10 novembre viene sospesa l’erogazione delle prestazioni prenotate in libera professione intramoenia: gli utenti le cui prenotazioni verranno sospese riceveranno apposita comunicazione.
Prestazioni prenotabili da martedì 10 novembre
Per le strutture ospedaliere, saranno prenotabili solo prestazioni ambulatoriali per visite ed esami diagnostici con classi di priorità U e B, le visite di controllo entro 10 gg, i percorsi materno-infantili (prestazioni in gravidanza e a carico dell’età pediatrica), i percorsi oncologici e le prestazioni inerenti le malattie rare.
Per le strutture non ospedaliere l’attività di prenotazione rimane invariata.
Viene sospesa la prenotazione dell’ attività in Libera professione intramoenia
I prelievi sono garantiti ma esclusivamente previa prenotazione. Vengono accettati senza prenotazione solo gli utenti con impegnativa che riporta la richiesta URGENTE del prescrittore.