- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
- Addio Stress, il corso pratico con Enrico Boscolo Nata
- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
Omicidio Maila, 30 anni in appello al marito

Confermati i trent’anni di reclusione per Natalino Boscolo Zemello, che nell’agosto dello scorso anno aveva barbaramente ucciso a suon di botte la moglie Maila Beccarello.
Il delitto si era consumato nella casa in cui vivevano, a Cavarzere. Dopo la condanna in primo grado, ieri è arrivato il giudizio della Corte d’Assise d’Appello, presieduta da Carlo Citterio, a latere Maria Grazia Balletti. Confermata anche la provvisionale di l65mila euro a titolo di anticipo sul risarcimento danni complessivo e le altre pene accessorie.
Prima del processo un gruppo di familiari e amici ha manifestato pacificamente davanti all’aula bunker di Mestre “Giustizia per Maila Beccarello, nessuno sconto di pena” si leggeva nei cartelli.