- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
- Quarta dose, scarsa l’adesione. L’Ulss scrive ad anziani e persone fragili
- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
Nuova ordinanza di Zaia, può passeggiare nei centri cittadini solo chi ci abita

Sta facendo discutere in queste ore una parte della nuova ordinanza presentata oggi in conferenza stampa dal governatore del Veneto Zaia, che contiene le nuove misure per contrastare la pandemia da Coronavirus. Il punto non chiaro è quello in cui si parla di attività motoria, sportiva e passeggiate all’aperto che sembrava interdetta nei centri cittadini. Un aspetto che aveva fortemente allarmato i titolari di negozi e pubblici esercizi.
Con la pubblicazione dell’ordinanza sembra che questo riguardi solo le persone non residenti in tali aeree.
Nella parte delle “Misure di carattere generale” al punto “a2” si scrive: “È consentito svolgere attività sportiva, attività motoria e passeggiate all’aperto, presso parchi pubblici, aree verdi, rurali e periferiche, ove accessibili, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività e in ogni caso al di fuori delle strade, piazze del centro storico della città, delle località turistiche (mare, montagna, laghi) e delle altre aree solitamente affollate, tranne che per i residenti in tali aree”.
Nel punto “a3” si scrive invece. “L’accesso agli esercizi di vendita di generi alimentari è consentito ad una persona per nucleo familiare, salva la necessità di accompagnare persone non autosufficienti o con difficoltà motorie ovvero minori di età inferiore a 14 anni”.
Questa l’ordinanza: ordinanza novembre zaia