- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
Nuova ordinanza di Zaia, può passeggiare nei centri cittadini solo chi ci abita

Sta facendo discutere in queste ore una parte della nuova ordinanza presentata oggi in conferenza stampa dal governatore del Veneto Zaia, che contiene le nuove misure per contrastare la pandemia da Coronavirus. Il punto non chiaro è quello in cui si parla di attività motoria, sportiva e passeggiate all’aperto che sembrava interdetta nei centri cittadini. Un aspetto che aveva fortemente allarmato i titolari di negozi e pubblici esercizi.
Con la pubblicazione dell’ordinanza sembra che questo riguardi solo le persone non residenti in tali aeree.
Nella parte delle “Misure di carattere generale” al punto “a2” si scrive: “È consentito svolgere attività sportiva, attività motoria e passeggiate all’aperto, presso parchi pubblici, aree verdi, rurali e periferiche, ove accessibili, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività e in ogni caso al di fuori delle strade, piazze del centro storico della città, delle località turistiche (mare, montagna, laghi) e delle altre aree solitamente affollate, tranne che per i residenti in tali aree”.
Nel punto “a3” si scrive invece. “L’accesso agli esercizi di vendita di generi alimentari è consentito ad una persona per nucleo familiare, salva la necessità di accompagnare persone non autosufficienti o con difficoltà motorie ovvero minori di età inferiore a 14 anni”.
Questa l’ordinanza: ordinanza novembre zaia