- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Luci di Natale anche sulla Loggia dei Bandi, presto accoglierà il presepe chioggiotto
Chiusa da qualche anno, dopo lo spostamento della sede della polizia locale, la Loggia dei Bandi tornerà ad essere protagonista nel periodo natalizio ospitando il grande presepe chioggiotto che verrà allestito nella parte esterna. Intanto in queste ore sono state posizionate le luci che illuminano la facciata dell’edifico storico, risale al 1531.
Da anni si parla di utilizzare quegli spazi per creare un punto d’accoglienza turistica ma per ora non è stato avviato nessun progetto concreto.
In attesa di trovare una casa definitiva il punto Iat è stato intanto trasferito all’interno degli spazi del Museo Civico della Laguna Sud in Campo Marconi sempre a Chioggia.