- Isamar, giovedì 8 giugno la tartaruga Giove torna in mare
- Festa Salesiani, si chiude con un tutto esaurito
- I volontari di Amico Giardiniere in aiuto ai cittadini di Faenza
- Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
- Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
- A Chioggia il convegno “Contemporaneo, non antenato. Tracce dell’esperienza umana di Dante Alighieri”
- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
Lotteria degli scontrini, da martedì 1 dicembre ci si può registare

Iniziano domani 1 dicembre le procedure per registrarsi alla lotteria degli scontrini: sull’apposito sito www.lotteriadegliscontrini.gov.it sarà possibile ottenere il ‘codice lotteria’, (un codice alfanumerico e codice a barre, abbinato al codice fiscale) da presentare in cassa a ogni pagamento con carte e bancomat per partecipare alle estrazioni. La lotteria, più volte rinviata negli ultimi anni, partirà dal 1 gennaio 2021.
La partecipazione è gratuita ed ottenere il codice è molto semplice, basteranno quattro passaggi. Bisognerà accedere al portale e inserire il codice fiscale; dopodiché ci sarà l’accettazione dell’informativa sulla privacy e inserimento del codice di sicurezza (capcha); a seguire la visualizzazione del codice sia in formato alfanumerico che di codice a barre; infine si dovrà salvare sul proprio smartphone (o anche sui device come tablet o desktop) o stampare il codice lotteria.
Per partecipare alla lotteria, l’acquisto dovrà rigorosamente essere effettuato presso un commerciante o un esercente fisico. Sono pertanto escluse le operazioni con e-commerce.
Previste estrazioni settimanali, mensili e annuali, con premi anche per gli esercenti che possono arrivare a 5 milioni per l’estrazione annuale.