- A Chioggia arriva il Caffè Letterario, il 3 febbraio “I classici del secolo scorso”
- Oggi San Sebastiano, la Polizia Locale ha ricordato il suo santo patrono
- Liceo Veronese, dal 21 gennaio è possibile iscriversi per l’anno scolastico 2025-2026
- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
Il Veneto è ancora giallo
Il Veneto di fronte al pericolo Covid si conferma un’area a rischi moderato, mantenendo il colore giallo, circondato da regioni ‘rosse’ o ‘arancioni’.
L’ordinanza firmata ieri dal governatore Luca Zaia, con un nuovo giro di vite a passeggiate e uscite nelle città, ha certamente avuto un ruolo. In serata il ministro Roberto Speranza si appresta una nuova ordinanza che prevede Campania e Toscana in area rossa. Transiterà in arancione anche il Friuli V.G.
Oggi il governatore del Veneto Luca Zaia ha chiesto ai cittadini “di stringere i denti e rispettare le restrizioni. Il senso dell’ordinanza – ha detto – non è quello di trovare la scappatoia per fare l’happy hour a mezzogiorno”.