- Isamar, giovedì 8 giugno la tartaruga Giove torna in mare
- Festa Salesiani, si chiude con un tutto esaurito
- I volontari di Amico Giardiniere in aiuto ai cittadini di Faenza
- Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
- Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
- A Chioggia il convegno “Contemporaneo, non antenato. Tracce dell’esperienza umana di Dante Alighieri”
- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
Il plasma iperimmune per vincere il virus, come donare a Chioggia

La Banca del Plasma della Regione Veneto contro il Coronavirus, in questi giorni è in atto una campagna per invitare le persone ex pazienti Covid a donare il plasma per poter essere utili alle cure di altri pazienti.
Spiega l’Ulss 3 attraverso il profilo Facebook del direttore Generale Dal Ben: Quella che utilizza il plasma iperimmune è una terapia innovativa ed efficace: prevede il prelievo del plasma da persone guarite dal Covid-19, per poi somministrarlo a pazienti malati, affetti dallo stesso virus, per “rifornirli” degli anticorpi che erano già stati sviluppati, nel proprio sangue, dai pazienti guariti”.
L’appello alla donazione è rivolto a tutti i soggetti che sono ex-pazienti Covid: il paziente che intende donare il proprio sangue deve possedere i seguenti requisiti, da valutare in via preliminare con contatto telefonico:
– deve avere un’età compresa tra 18 e 60 anni
– il soggetto di sesso maschile non deve essere mai stato trasfuso
– il soggetto di sesso femminile non deve mai essere stato trasfuso e non deve aver avuto gravidanze
– l’infezione da SARS-Cov-2 deve essere stata sintomatica
– l’infezione da SARS-Cov-2 deve essere stata documentata microbiologicamente (tampone rino-faringeo positivo)
– la guarigione da infezione da SARS-Cov-2 deve essere stata documentata microbiologicamente mediante due tamponi negativi consecutivi
– criteri di idoneità generale alla donazione (anamnesi fisiologica, patologica, farmacologica).
Le persone disponibili alla donazione, o interessate ad avere chiarimenti riguardo alla possibilità di donare, possono contattare i Centri di Raccolta della provincia: per Chioggia il numero da chiamare è il 0415534413.