- Tragedia sulla spiaggia di Sottomarina, una palma cade ed uccide un uomo
- Meteo Chioggia, stop al gran caldo!
- Cavanis in visita a Connection Italia, eccellenza nel mondo dei quadri elettrici
- 365 utenti ogni anno agli Ambulatori Tabagismo dell’Ulss 3.
- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
Il plasma iperimmune per vincere il virus, come donare a Chioggia

La Banca del Plasma della Regione Veneto contro il Coronavirus, in questi giorni è in atto una campagna per invitare le persone ex pazienti Covid a donare il plasma per poter essere utili alle cure di altri pazienti.
Spiega l’Ulss 3 attraverso il profilo Facebook del direttore Generale Dal Ben: Quella che utilizza il plasma iperimmune è una terapia innovativa ed efficace: prevede il prelievo del plasma da persone guarite dal Covid-19, per poi somministrarlo a pazienti malati, affetti dallo stesso virus, per “rifornirli” degli anticorpi che erano già stati sviluppati, nel proprio sangue, dai pazienti guariti”.
L’appello alla donazione è rivolto a tutti i soggetti che sono ex-pazienti Covid: il paziente che intende donare il proprio sangue deve possedere i seguenti requisiti, da valutare in via preliminare con contatto telefonico:
– deve avere un’età compresa tra 18 e 60 anni
– il soggetto di sesso maschile non deve essere mai stato trasfuso
– il soggetto di sesso femminile non deve mai essere stato trasfuso e non deve aver avuto gravidanze
– l’infezione da SARS-Cov-2 deve essere stata sintomatica
– l’infezione da SARS-Cov-2 deve essere stata documentata microbiologicamente (tampone rino-faringeo positivo)
– la guarigione da infezione da SARS-Cov-2 deve essere stata documentata microbiologicamente mediante due tamponi negativi consecutivi
– criteri di idoneità generale alla donazione (anamnesi fisiologica, patologica, farmacologica).
Le persone disponibili alla donazione, o interessate ad avere chiarimenti riguardo alla possibilità di donare, possono contattare i Centri di Raccolta della provincia: per Chioggia il numero da chiamare è il 0415534413.