- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
- Chioggia: bandiere “a semaforo” per avvisare i bagnanti
- 400 bikers a Chioggia per il raduno VROC ITALY
Fratelli d’Italia dice no al parcheggio all’Isola dell’Unione

Anche Fratelli d’Italia ha voluto manifestare la propria contrarietà al parcheggio in fase di costruzione all’Isola dell’Unione. Spiegano gli organizzatori: “La destinazione dell’area è sportiva, ambientale e turistica. Ben vengano i parcheggi, ma non lì, non per soli 40 posti”.
Proseguono i manifestanti: “Diverso sarebbe stato riqualificare l’area con un parcheggio mitigato da alberi e verde, ma non fare solo il parcheggio”.
Che i parcheggi a Chioggia servano è però un fatto indubbio, in particolare se si vuole togliere sempre più spazio alle auto in pieno centro storico. I rappresentanti di Fratelli d’Italia propongono come luoghi alternativi Borgo San Giovanni, Val da Rio o un secondo parcheggio ai Saloni.
Quella del parcheggio è un’opera che sta raccogliendo solo pareri contrari, ma la cui realizzazione pare oramai impossibile da fermare. da giorni il rumore dei pali che vengono piantati sul terreno, riecheggiano il tutto il Lusenzo. Sembra davvero difficile tornare indietro.