- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
- Vertiporto a Chioggia, sarà possibile raggiungere Venezia in 15 minuti
- Sicurezza informatica, un incontro del Rotary per spiegare i rischi che si corrono online
- Artigiani e Cuore Amico presentano la “Giornata del Cuore”, per gli associati screening gratuito
- I Fasolari alla 19° Fiera Marca di Bologna
- Ripavimentazione Corso del Popolo zona Santa Maria, ecco le modifiche alla viabilità
- Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris
- Da New York a Chioggia, il pianista Danny Grisset Domenica in auditorium
- Matteo Penzo segretario FDI: “Nel bilancio di previsione 125.000 euro per le famiglie in difficoltà”
Fratelli d’Italia dice no al parcheggio all’Isola dell’Unione

Anche Fratelli d’Italia ha voluto manifestare la propria contrarietà al parcheggio in fase di costruzione all’Isola dell’Unione. Spiegano gli organizzatori: “La destinazione dell’area è sportiva, ambientale e turistica. Ben vengano i parcheggi, ma non lì, non per soli 40 posti”.
Proseguono i manifestanti: “Diverso sarebbe stato riqualificare l’area con un parcheggio mitigato da alberi e verde, ma non fare solo il parcheggio”.
Che i parcheggi a Chioggia servano è però un fatto indubbio, in particolare se si vuole togliere sempre più spazio alle auto in pieno centro storico. I rappresentanti di Fratelli d’Italia propongono come luoghi alternativi Borgo San Giovanni, Val da Rio o un secondo parcheggio ai Saloni.
Quella del parcheggio è un’opera che sta raccogliendo solo pareri contrari, ma la cui realizzazione pare oramai impossibile da fermare. da giorni il rumore dei pali che vengono piantati sul terreno, riecheggiano il tutto il Lusenzo. Sembra davvero difficile tornare indietro.