- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
- Banca Patavina ha premiato gli studenti eccellenti, tre i chioggiotti
- Corso del Popolo, un cuore rosso per Giulia e le donne vittime di violenza
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra a Milano e Pechino
- Alternativa alla chirurgia bariatrica per combattere l’obesità
Fratelli d’Italia dice no al parcheggio all’Isola dell’Unione

Anche Fratelli d’Italia ha voluto manifestare la propria contrarietà al parcheggio in fase di costruzione all’Isola dell’Unione. Spiegano gli organizzatori: “La destinazione dell’area è sportiva, ambientale e turistica. Ben vengano i parcheggi, ma non lì, non per soli 40 posti”.
Proseguono i manifestanti: “Diverso sarebbe stato riqualificare l’area con un parcheggio mitigato da alberi e verde, ma non fare solo il parcheggio”.
Che i parcheggi a Chioggia servano è però un fatto indubbio, in particolare se si vuole togliere sempre più spazio alle auto in pieno centro storico. I rappresentanti di Fratelli d’Italia propongono come luoghi alternativi Borgo San Giovanni, Val da Rio o un secondo parcheggio ai Saloni.
Quella del parcheggio è un’opera che sta raccogliendo solo pareri contrari, ma la cui realizzazione pare oramai impossibile da fermare. da giorni il rumore dei pali che vengono piantati sul terreno, riecheggiano il tutto il Lusenzo. Sembra davvero difficile tornare indietro.