- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
È morto l’ex assessore regionale Remo Sernagiotto

Remo Sernagiotto non ce l’ha fatta: si è spento oggi, domenica 29 novembre 2020, intorno alle 16 all’età di 65 anni, al Cà Foncello di Treviso. Era stato colto da un grave arresto cardiaco lunedì scorso, 23 novembre e ricoverato in condizioni disperate nell’Unità di terapia intensiva coronarica dell’ospedale del capoluogo.
Titolare dell’omonima azienda di pneumatici sulla Feltrina, l’attività politica di Sernagiotto inizia nella Democrazia Cristiana in consiglio comunale a Montebelluna. Nel 1998 diviene capogruppo di Forza Italia, carica che detiene fino al 2002.
Nel 2000 viene eletto anche in Consiglio regionale, poi rieletto nel 2005 e diviene presidente del gruppo regionale di Forza Italia. Nel 2010 la terza elezione in Regione e Zaia lo nomina assessore alle Politiche sociali. Nel 2014 viene eletto al Parlamento europeo con 21.889 preferenze, perciò rinuncia all’incarico regionale. Nel 2015 lascia Forza Italia, dopo aver aderito al Ppe, per entrare nei Conservatori e Riformisti di Raffaele Fitto. Si ripresenta al Parlamento europeo nel 2019, nella lista di Fratelli d’Italia, ma non viene eletto.
Remo Sernagiotto lascia la moglie e due figli.