- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Da giovedì è stop al mercato fino a nuove disposizioni

Il sindaco Alessandro Ferro in data odierna ha firmato un’ordinanza che ferma il tradizionale mercato settimanale del giovedì, almeno per la prossima settimana, fino a nuove disposizioni. Il provvedimento è a seguito delle restrizioni imposte dall’Ordinanza del Presidente della giunta regionale n. 151 del 12 novembre 2020: “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni”, valida fino a domenica 22 novembre 2020.
«Sembra molto difficile riuscire a rispettare il punto del provvedimento che riguarda i mercati all’aperto – spiega il sindaco Alessandro Ferro – la perimetrazione indicata nell’ordinanza firmata ieri dal presidente Luca Zaia, così come l’imposizione di un unico varco di accesso separato da quello di uscita, rendono di fatto l’organizzazione del tradizionale mercato settimanale impossibile per la nostra realtà con i suoi 207 operatori, senza creare problemi ai residenti e a chi deve attraversare il Corso per altri motivi. In primavera la Regione aveva limitato le categorie merceologiche dei banchi, cosa che ne aveva ridotto il numero e creato quindi lo spazio e la possibilità di creare le 12 isole. Da una prima valutazione con gli uffici, chiudere per il momento è l’unica soluzione possibile. Valuteremo altre ipotesi per le prossime settimane».
«Nessun problema invece per la pescheria al minuto e per il mercato del contadino, molto più piccolo, che si tiene il sabato mattina in Campo Cannoni a Sottomarina – aggiunge l’assessore al Commercio e alla Polizia Locale Genny Cavazzana – perché in questo caso risulta possibile rispettare le misure indicate nell’ordinanza regionale e utilizzare i piani della sicurezza redatti per la ripresa delle attività dopo il lockdown».