- Sara Cecconello è ballerina e coreografa per Anna Pepe
- Marciliana, trionfa San Martino. Il miglior tiro è di Emanuele Raho
- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
Coronavirus, Zaia presenta il test “fai da te”

Il governatore del Veneto Luca Zaia in diretta Facebook ha presentato assieme al dottor Roberto Rigoli (coordinatore delle 14 microbiologie del Veneto), la sperimentazione sui test “fai da te” per il coronavirus che parte da oggi su 5.000 campioni in doppio con il tampone molecolare “classico”.
Luca Zaia ha eseguito su se stesso, il nuovo test diagnostico “fai da te”. Tra operazione e risultato del test, che è stato negativo, ha impiegato poco più di un minuto e mezzo di tempo.
Il kit è molto semplice: saponetta, provetta, reagente. Saponetta, tamponcino, 5 volte per narice, introduzione nel reagente e in pochi minuti c’è il risultato.
Il dottor Roberto Rigoli ha spiegato che il test verrà provato sui dipendenti delle Ulss e nei Pronto soccorsi. Saranno circa 2.000 test fatti in doppio. L’affidabilità del test – ha aggiunto – è elevata. Finora per arrivare alla validazione del test a livello nazionale sono stati fatti a Treviso 3.486 tamponi con un’affidabilità del 99%.