- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
Coronavirus, Zaia presenta il test “fai da te”

Il governatore del Veneto Luca Zaia in diretta Facebook ha presentato assieme al dottor Roberto Rigoli (coordinatore delle 14 microbiologie del Veneto), la sperimentazione sui test “fai da te” per il coronavirus che parte da oggi su 5.000 campioni in doppio con il tampone molecolare “classico”.
Luca Zaia ha eseguito su se stesso, il nuovo test diagnostico “fai da te”. Tra operazione e risultato del test, che è stato negativo, ha impiegato poco più di un minuto e mezzo di tempo.
Il kit è molto semplice: saponetta, provetta, reagente. Saponetta, tamponcino, 5 volte per narice, introduzione nel reagente e in pochi minuti c’è il risultato.
Il dottor Roberto Rigoli ha spiegato che il test verrà provato sui dipendenti delle Ulss e nei Pronto soccorsi. Saranno circa 2.000 test fatti in doppio. L’affidabilità del test – ha aggiunto – è elevata. Finora per arrivare alla validazione del test a livello nazionale sono stati fatti a Treviso 3.486 tamponi con un’affidabilità del 99%.