- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
Consiglio Regionale: Montanariello (Pd) è vicepresidente della commissione trasporti, urbanistica ed ambiente

“Il mio primo impegno sarà quello di lavorare per garantire ai veneti il diritto alla mobilità con un buon trasporto pubblico locale. Metto a servizio della seconda commissione e del Consiglio regionale la mia esperienza lavorativa, sindacale e amministrativa nel settore dei trasporti”. Così Jonatan Montanariello (Pd) ringrazia i colleghi per il mandato affidatogli di vicepresidente della Commissione Urbanistica, Ambiente, Trasporti e infrastrutture del Consiglio regionale del Veneto.
“Per me è un onore e un attestato di fiducia potermi impegnare in una commissione chiamata ad occuparsi di temi e dinamiche fondamentali per lo sviluppo della società veneta – dichiara Montanariello in una nota – Metto a disposizione un decennio di esperienza amministrativa nel comune di Chioggia, in larga parte dedicati proprio ai temi dei trasporti, dell’urbanistica e delle infrastrutture, nonché tutta la mia esperienza lavorativa, prima da dipendente poi da sindacalista, svolti appunto nel mondo del trasporto pubblico”.
“Dedicherò inoltre particolare attenzione ed energie – conclude il neo-vicepresidente della commissione – ai temi dell’ambiente, della difesa del suolo e della salvaguardia delle nostre coste e dell’habitat marino, perché una saggia politica ambientale è la prima condizione per favorire lo sviluppo del turismo e della pesca, attività fondamentali per l’economia delle comunità costiere e del sistema Veneto”.