- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Consiglio Regionale: Montanariello (Pd) è vicepresidente della commissione trasporti, urbanistica ed ambiente

“Il mio primo impegno sarà quello di lavorare per garantire ai veneti il diritto alla mobilità con un buon trasporto pubblico locale. Metto a servizio della seconda commissione e del Consiglio regionale la mia esperienza lavorativa, sindacale e amministrativa nel settore dei trasporti”. Così Jonatan Montanariello (Pd) ringrazia i colleghi per il mandato affidatogli di vicepresidente della Commissione Urbanistica, Ambiente, Trasporti e infrastrutture del Consiglio regionale del Veneto.
“Per me è un onore e un attestato di fiducia potermi impegnare in una commissione chiamata ad occuparsi di temi e dinamiche fondamentali per lo sviluppo della società veneta – dichiara Montanariello in una nota – Metto a disposizione un decennio di esperienza amministrativa nel comune di Chioggia, in larga parte dedicati proprio ai temi dei trasporti, dell’urbanistica e delle infrastrutture, nonché tutta la mia esperienza lavorativa, prima da dipendente poi da sindacalista, svolti appunto nel mondo del trasporto pubblico”.
“Dedicherò inoltre particolare attenzione ed energie – conclude il neo-vicepresidente della commissione – ai temi dell’ambiente, della difesa del suolo e della salvaguardia delle nostre coste e dell’habitat marino, perché una saggia politica ambientale è la prima condizione per favorire lo sviluppo del turismo e della pesca, attività fondamentali per l’economia delle comunità costiere e del sistema Veneto”.