- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
- Quarta dose, scarsa l’adesione. L’Ulss scrive ad anziani e persone fragili
- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
Consiglio Regionale: Montanariello (Pd) è vicepresidente della commissione trasporti, urbanistica ed ambiente

“Il mio primo impegno sarà quello di lavorare per garantire ai veneti il diritto alla mobilità con un buon trasporto pubblico locale. Metto a servizio della seconda commissione e del Consiglio regionale la mia esperienza lavorativa, sindacale e amministrativa nel settore dei trasporti”. Così Jonatan Montanariello (Pd) ringrazia i colleghi per il mandato affidatogli di vicepresidente della Commissione Urbanistica, Ambiente, Trasporti e infrastrutture del Consiglio regionale del Veneto.
“Per me è un onore e un attestato di fiducia potermi impegnare in una commissione chiamata ad occuparsi di temi e dinamiche fondamentali per lo sviluppo della società veneta – dichiara Montanariello in una nota – Metto a disposizione un decennio di esperienza amministrativa nel comune di Chioggia, in larga parte dedicati proprio ai temi dei trasporti, dell’urbanistica e delle infrastrutture, nonché tutta la mia esperienza lavorativa, prima da dipendente poi da sindacalista, svolti appunto nel mondo del trasporto pubblico”.
“Dedicherò inoltre particolare attenzione ed energie – conclude il neo-vicepresidente della commissione – ai temi dell’ambiente, della difesa del suolo e della salvaguardia delle nostre coste e dell’habitat marino, perché una saggia politica ambientale è la prima condizione per favorire lo sviluppo del turismo e della pesca, attività fondamentali per l’economia delle comunità costiere e del sistema Veneto”.