- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
Consiglio Regionale: Montanariello (Pd) è vicepresidente della commissione trasporti, urbanistica ed ambiente

“Il mio primo impegno sarà quello di lavorare per garantire ai veneti il diritto alla mobilità con un buon trasporto pubblico locale. Metto a servizio della seconda commissione e del Consiglio regionale la mia esperienza lavorativa, sindacale e amministrativa nel settore dei trasporti”. Così Jonatan Montanariello (Pd) ringrazia i colleghi per il mandato affidatogli di vicepresidente della Commissione Urbanistica, Ambiente, Trasporti e infrastrutture del Consiglio regionale del Veneto.
“Per me è un onore e un attestato di fiducia potermi impegnare in una commissione chiamata ad occuparsi di temi e dinamiche fondamentali per lo sviluppo della società veneta – dichiara Montanariello in una nota – Metto a disposizione un decennio di esperienza amministrativa nel comune di Chioggia, in larga parte dedicati proprio ai temi dei trasporti, dell’urbanistica e delle infrastrutture, nonché tutta la mia esperienza lavorativa, prima da dipendente poi da sindacalista, svolti appunto nel mondo del trasporto pubblico”.
“Dedicherò inoltre particolare attenzione ed energie – conclude il neo-vicepresidente della commissione – ai temi dell’ambiente, della difesa del suolo e della salvaguardia delle nostre coste e dell’habitat marino, perché una saggia politica ambientale è la prima condizione per favorire lo sviluppo del turismo e della pesca, attività fondamentali per l’economia delle comunità costiere e del sistema Veneto”.