- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
- Vertiporto a Chioggia, sarà possibile raggiungere Venezia in 15 minuti
- Sicurezza informatica, un incontro del Rotary per spiegare i rischi che si corrono online
- Artigiani e Cuore Amico presentano la “Giornata del Cuore”, per gli associati screening gratuito
- I Fasolari alla 19° Fiera Marca di Bologna
- Ripavimentazione Corso del Popolo zona Santa Maria, ecco le modifiche alla viabilità
- Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris
- Da New York a Chioggia, il pianista Danny Grisset Domenica in auditorium
Colletta alimentare, oggi i volontari presenti nei supermercati

Causa Covid-19 cambiano le modalità della colletta alimentare ma non la sostanza: al posto dei tradizionali “scatoloni”, per raccogliere pasta, olio, riso, passata di pomodoro, biscotti o altri alimenti, ci sarà una Gift card. Oggi per altro, giornata in cui ufficialmente ogni anno cade la colletta alimentare, per sensibilizzare le persone a donare saranno presenti nei supermercati partner dell’iniziativa anche i volontari del Banco Alimentare.
Si tratta della 24esima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Quest’anno, viste le nuove modalità, durerà più giorni: dal 21 novembre all’8 dicembre.
Sono ben 11mila i punti vendita in tutta Italia aderenti alla colletta alimentare ecco l’elenco di quelli nel comune di Chioggia:
-Conad a Brondolo, via Padre Emilio Venturini, 53;
-Conad a Sottomarina, via S. Marco, 35;
-Eurospin a Chioggia, via Maestri del Lavoro;
-Pam di Sottomarina, via M. Polo, 70;
-Lidl Sottomarina, via, Str. Madonna Marina, 407;
-Aldi, Lungomare di Sottomarina.
Si puó aderire alla Colletta anche direttamente dal sito ufficiale www.collettaalimentare.it