- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
Colletta alimentare, oggi i volontari presenti nei supermercati

Causa Covid-19 cambiano le modalità della colletta alimentare ma non la sostanza: al posto dei tradizionali “scatoloni”, per raccogliere pasta, olio, riso, passata di pomodoro, biscotti o altri alimenti, ci sarà una Gift card. Oggi per altro, giornata in cui ufficialmente ogni anno cade la colletta alimentare, per sensibilizzare le persone a donare saranno presenti nei supermercati partner dell’iniziativa anche i volontari del Banco Alimentare.
Si tratta della 24esima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Quest’anno, viste le nuove modalità, durerà più giorni: dal 21 novembre all’8 dicembre.
Sono ben 11mila i punti vendita in tutta Italia aderenti alla colletta alimentare ecco l’elenco di quelli nel comune di Chioggia:
-Conad a Brondolo, via Padre Emilio Venturini, 53;
-Conad a Sottomarina, via S. Marco, 35;
-Eurospin a Chioggia, via Maestri del Lavoro;
-Pam di Sottomarina, via M. Polo, 70;
-Lidl Sottomarina, via, Str. Madonna Marina, 407;
-Aldi, Lungomare di Sottomarina.
Si puó aderire alla Colletta anche direttamente dal sito ufficiale www.collettaalimentare.it