- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Chioggia, gondola in riva Vena, si gira un nuovo film

Il cinema torna a girare a Chioggia, dopo la fiction “We are who we are” del regista Luca Guadagnino girata la scorsa estate, questa volta è il turno di un film.
Proprio in questi giorni una troupe sta utilizzando come set parte di riva vena, all’altezza della chiesa Sant’Andrea, dove è apparsa oggi anche una gondola, forse la prima vista girare in quella zona.
Il film si chiama “Venicephrenia”, un horror-thriller, girato tra Venezia e Chioggia, del regista spagnolo Alex de La Iglesia. Nelle scene una ambientata nel periodo di carnevale ed è proprio quella girata nel pomeriggio di oggi.
Il Film è una produzione spagnola ed è girato in inglese. Le riprese in Italia sono iniziate a Venezia il 5 ottobre.
Un arrivo in città non casuale ma frutto dell’ottimo lavoro come location manager di Massimo Fabris che grazie alle sue relazioni sta portando all’attenzione delle produzioni cinematografiche la città di Chioggia, sfruttando anche la somiglianza con Venezia. Tutte ottime occasioni anche per un interessante indotto economico oltre che una vetrina: pensiamo alle centinaia di articoli in cui Chioggia è stata citata o mostrata grazie alle serie di Guadagnino uscita in tantissimi paesi al mondo.
UN BREVE VIDEO DEL SET