- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Allerta acqua alta, mercoledì potrebbe alzarsi il Mo.S.E.

Potrebbe essere nuovamente azionato il Mo.S.E. nella giornata di mercoledì 2 dicembre, le previsioni meteo parlano infatti di acqua alta sostenuta con una massima a Chioggia che potrebbe superare i 130 centimetri. Si tratta della quota in cui le paratoie del Baby Mo.S.E non sono più sufficienti e serve l’attivazione del Mo.S.E. La massima a Chioggia dovrebbe essere verso le 10 del mattino.
La capitaneria di Porto ha intanto diramato un comunicato in cui annuncia la possibilità del sollevamento delle barriere alle bocche di porto di Lido (San Nicolò – Treporti), Malamocco e Chioggia a partire dalle ore 07:25:06 con avvio abbattimento previsto per il 02-12-2020 alle ore 12:55:10.
A tal fine – informano dalla capitaneria – sarà emesso apposito provvedimento di regolamentazione della navigazione diretto a disciplinare l’ingresso e l’uscita dal porto di Chioggia.