- Chioggia, un centinaio di fenicotteri rosa all’altezza del ponte translagunare
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà quest’anno tocca anche Chioggia
- Giornata mondiale delle api, la festa dei bambini della Primaria Ballarin di Valli
- Volley, dopo un grande campionato la Fersino confermata a Novara
- Un bambino si è perso? Ulss 3 lancia “With Me”, il braccialetto per ritrovarlo subito
- Sarà un fine settimana caldissimo, temperature come a luglio
- Palio della Marciliana il 19 giugno la diretta televisiva su Rai3
- Entra nello staff Indiga, cercano camerieri e pizzaiolo
- 250 alunni scoprono le bellezze del Forte San Felice
- Tampona un’auto e fugge, la polizia locale identifica il pirata
Allerta acqua alta, mercoledì potrebbe alzarsi il Mo.S.E.

Potrebbe essere nuovamente azionato il Mo.S.E. nella giornata di mercoledì 2 dicembre, le previsioni meteo parlano infatti di acqua alta sostenuta con una massima a Chioggia che potrebbe superare i 130 centimetri. Si tratta della quota in cui le paratoie del Baby Mo.S.E non sono più sufficienti e serve l’attivazione del Mo.S.E. La massima a Chioggia dovrebbe essere verso le 10 del mattino.
La capitaneria di Porto ha intanto diramato un comunicato in cui annuncia la possibilità del sollevamento delle barriere alle bocche di porto di Lido (San Nicolò – Treporti), Malamocco e Chioggia a partire dalle ore 07:25:06 con avvio abbattimento previsto per il 02-12-2020 alle ore 12:55:10.
A tal fine – informano dalla capitaneria – sarà emesso apposito provvedimento di regolamentazione della navigazione diretto a disciplinare l’ingresso e l’uscita dal porto di Chioggia.