- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Allerta acqua alta, mercoledì potrebbe alzarsi il Mo.S.E.

Potrebbe essere nuovamente azionato il Mo.S.E. nella giornata di mercoledì 2 dicembre, le previsioni meteo parlano infatti di acqua alta sostenuta con una massima a Chioggia che potrebbe superare i 130 centimetri. Si tratta della quota in cui le paratoie del Baby Mo.S.E non sono più sufficienti e serve l’attivazione del Mo.S.E. La massima a Chioggia dovrebbe essere verso le 10 del mattino.
La capitaneria di Porto ha intanto diramato un comunicato in cui annuncia la possibilità del sollevamento delle barriere alle bocche di porto di Lido (San Nicolò – Treporti), Malamocco e Chioggia a partire dalle ore 07:25:06 con avvio abbattimento previsto per il 02-12-2020 alle ore 12:55:10.
A tal fine – informano dalla capitaneria – sarà emesso apposito provvedimento di regolamentazione della navigazione diretto a disciplinare l’ingresso e l’uscita dal porto di Chioggia.