- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
Allerta acqua alta, mercoledì potrebbe alzarsi il Mo.S.E.

Potrebbe essere nuovamente azionato il Mo.S.E. nella giornata di mercoledì 2 dicembre, le previsioni meteo parlano infatti di acqua alta sostenuta con una massima a Chioggia che potrebbe superare i 130 centimetri. Si tratta della quota in cui le paratoie del Baby Mo.S.E non sono più sufficienti e serve l’attivazione del Mo.S.E. La massima a Chioggia dovrebbe essere verso le 10 del mattino.
La capitaneria di Porto ha intanto diramato un comunicato in cui annuncia la possibilità del sollevamento delle barriere alle bocche di porto di Lido (San Nicolò – Treporti), Malamocco e Chioggia a partire dalle ore 07:25:06 con avvio abbattimento previsto per il 02-12-2020 alle ore 12:55:10.
A tal fine – informano dalla capitaneria – sarà emesso apposito provvedimento di regolamentazione della navigazione diretto a disciplinare l’ingresso e l’uscita dal porto di Chioggia.