- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
- Vertiporto a Chioggia, sarà possibile raggiungere Venezia in 15 minuti
- Sicurezza informatica, un incontro del Rotary per spiegare i rischi che si corrono online
- Artigiani e Cuore Amico presentano la “Giornata del Cuore”, per gli associati screening gratuito
- I Fasolari alla 19° Fiera Marca di Bologna
- Ripavimentazione Corso del Popolo zona Santa Maria, ecco le modifiche alla viabilità
- Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris
- Da New York a Chioggia, il pianista Danny Grisset Domenica in auditorium
Allerta acqua alta, mercoledì potrebbe alzarsi il Mo.S.E.

Potrebbe essere nuovamente azionato il Mo.S.E. nella giornata di mercoledì 2 dicembre, le previsioni meteo parlano infatti di acqua alta sostenuta con una massima a Chioggia che potrebbe superare i 130 centimetri. Si tratta della quota in cui le paratoie del Baby Mo.S.E non sono più sufficienti e serve l’attivazione del Mo.S.E. La massima a Chioggia dovrebbe essere verso le 10 del mattino.
La capitaneria di Porto ha intanto diramato un comunicato in cui annuncia la possibilità del sollevamento delle barriere alle bocche di porto di Lido (San Nicolò – Treporti), Malamocco e Chioggia a partire dalle ore 07:25:06 con avvio abbattimento previsto per il 02-12-2020 alle ore 12:55:10.
A tal fine – informano dalla capitaneria – sarà emesso apposito provvedimento di regolamentazione della navigazione diretto a disciplinare l’ingresso e l’uscita dal porto di Chioggia.