- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
- Vertiporto a Chioggia, sarà possibile raggiungere Venezia in 15 minuti
- Sicurezza informatica, un incontro del Rotary per spiegare i rischi che si corrono online
- Artigiani e Cuore Amico presentano la “Giornata del Cuore”, per gli associati screening gratuito
- I Fasolari alla 19° Fiera Marca di Bologna
- Ripavimentazione Corso del Popolo zona Santa Maria, ecco le modifiche alla viabilità
- Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris
- Da New York a Chioggia, il pianista Danny Grisset Domenica in auditorium
- Matteo Penzo segretario FDI: “Nel bilancio di previsione 125.000 euro per le famiglie in difficoltà”
5 regioni diventano arancioni, il Veneto è ancora giallo

Il Veneto confermato ancora zona gialla, lo si apprende indirettamente dai governatori di Abruzzo e Liguria: le loro regioni, insieme a Basilicata, Umbria e Toscana diverranno Regioni “arancioni”, secondo quanto ha stabilito la cabina di regia anti Covid. La regione Veneto resta comunque sorvegliato speciale e non è escluso che nelle prossime ore ci possano essere dei cambiamenti.
L’Alto Adige, da oggi zona rossa, presto potrebbe applicare un lockdown duro. Domani mattina la giunta provinciale altoatesina ratificherà questo nuovo provvedimento della durata di almeno tre settimane. Una decisione forte ma a questo punto inevitabile a seguito della preoccupante situazione sia dei contagi che dei ricoveri in ospedale. Nelle prossime ore ci sarà un’ulteriore verifica dei dati epidemiologici che riguarderà tutte le altre Regioni italiane per stabilire eventuali nuove zone rosse. La giornata di martedì sarà dedicata interamente alla situazione della Regione Campania.