- Idrocarburi in Laguna, i volontari LIPU salvano gli uccelli in difficoltà
- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
5 regioni diventano arancioni, il Veneto è ancora giallo

Il Veneto confermato ancora zona gialla, lo si apprende indirettamente dai governatori di Abruzzo e Liguria: le loro regioni, insieme a Basilicata, Umbria e Toscana diverranno Regioni “arancioni”, secondo quanto ha stabilito la cabina di regia anti Covid. La regione Veneto resta comunque sorvegliato speciale e non è escluso che nelle prossime ore ci possano essere dei cambiamenti.
L’Alto Adige, da oggi zona rossa, presto potrebbe applicare un lockdown duro. Domani mattina la giunta provinciale altoatesina ratificherà questo nuovo provvedimento della durata di almeno tre settimane. Una decisione forte ma a questo punto inevitabile a seguito della preoccupante situazione sia dei contagi che dei ricoveri in ospedale. Nelle prossime ore ci sarà un’ulteriore verifica dei dati epidemiologici che riguarderà tutte le altre Regioni italiane per stabilire eventuali nuove zone rosse. La giornata di martedì sarà dedicata interamente alla situazione della Regione Campania.