- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
- Dall’8 luglio ritorna la Sagra del Pesce a Chioggia
- Baldin (M5S): «Poveri pur lavorando, al Veneto serve il salario minimo»
- Ritorna “Un palco per la Scuola”, i ragazzi protagonisti a teatro
- Petizione degli studenti dell’Olivi: “Serve un luogo per noi giovani”
- Sistemeremo la curva sud, l’annuncio del sindaco dopo la promozione sfuggita
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra ad Hiroshima
- Offerte di lavoro, albergo e ristorante cercano personale
- Gli ultras attaccano l’amministrazione: striscioni contro le restrizioni per la partita di domenica
- Costituzione a scuola, i ragazzi della Paolo VI ricevuti in sala consiliare
5 regioni diventano arancioni, il Veneto è ancora giallo

Il Veneto confermato ancora zona gialla, lo si apprende indirettamente dai governatori di Abruzzo e Liguria: le loro regioni, insieme a Basilicata, Umbria e Toscana diverranno Regioni “arancioni”, secondo quanto ha stabilito la cabina di regia anti Covid. La regione Veneto resta comunque sorvegliato speciale e non è escluso che nelle prossime ore ci possano essere dei cambiamenti.
L’Alto Adige, da oggi zona rossa, presto potrebbe applicare un lockdown duro. Domani mattina la giunta provinciale altoatesina ratificherà questo nuovo provvedimento della durata di almeno tre settimane. Una decisione forte ma a questo punto inevitabile a seguito della preoccupante situazione sia dei contagi che dei ricoveri in ospedale. Nelle prossime ore ci sarà un’ulteriore verifica dei dati epidemiologici che riguarderà tutte le altre Regioni italiane per stabilire eventuali nuove zone rosse. La giornata di martedì sarà dedicata interamente alla situazione della Regione Campania.