- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Su Sky gli ultimi episodi della serie tv girata a Chioggia. Forse una seconda serie

Questa sera venerdì 30 ottobre alle ore 21.45, attesi su Sky Atlantic gli ultimi due episodi di We Are Who We Are. Il debutto televisivo di Luca Guadagnino ha ottenuto ottimi riscontri di critica e pubblico negli Stati Uniti, tanto che la produzione sta aprendo alla possibilità di una seconda serie.
Nelle scorse settimane anche alcuni interpreti del cast si sono detti favorevoli a un eventuale rinnovo della serie. “Se andasse davvero molto bene forse faremmo una seconda stagione, non so se con Luca o con un altro regista2, aveva anticipato Chloë Sevigny, che per la sua Sarah prevedeva una nuova fase della vita, una carriera politica al di fuori del mondo militare. Per saperne di più si dovrà probabilmente attendere il responso conclusivo del pubblico, finora decisamente entusiasta.
Tutti gli episodi sono disponibili on demand su Sky e in streaming su NOW TV.