- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
Romea, i lavori al ponte sul Canale delle Trezze iniziano il 5 ottobre

I lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul Canale Trezze (Translagunare) da parte di Anas inizieranno lunedì 5 ottobre 2020.
Ad informare sull’effettivo avvio del cantiere è l’assessore Alessandra Penzo: dopo l’ultimo consulto con Anas si è deciso per l’avvio del cantiere lunedì. La speranza è di chiuderlo prima di Natale. Se le condizioni meteo saranno favorevoli anche prima del giorno 22 dicembre, previsto ufficialmente per la chiusura dei lavori.
Ricordiamo quindi che dall’inizio della prossima settimana sarà istituito il senso unico alternato dal km 90+150 al km 90+400 su tutte le corsie fino alle ore 16:00 del 18/12/2020. In prossimità delle aree di cantiere vige il limite di velocità di 50 km/h ed il divieto di sorpasso (ordinanza Anas n. 203/2020/VE)”.
«Il percorso alternativo consigliato dall’ente stradale per i veicoli leggeri è costituito dalla provinciale dell’Arzerone, recentemente asfaltata – spiega il sindaco Alessandro Ferro – è chiaro che ci aspettano almeno un paio di mesi di disagi, ma questa manutenzione straordinaria è necessaria. Approfondiremo ulteriori dettagli e li comunicheremo nei prossimi giorni».
I lavori, progettati per ripristinare il livello di servizio dell’infrastruttura attualmente interdetta ai trasporti eccezionali, prevedono il rinforzo della soletta del ponte, il ripristino delle superfici in calcestruzzo delle travi e delle componenti strutturali al di sopra e al di sotto dell’impalcato e il consolidamento di una porzione dell’infrastruttura danneggiata da un’imbarcazione fuori sagoma.
Il finanziamento per l’esecuzione dei lavori da parte di Anas ammonta a circa 2 milioni di euro.