- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Piazza Granaio, dopo la Gru l’amministrazione vuole eliminare anche il parcheggio selvaggio

Nel corso della serata di ieri, giovedì 8 ottobre, sono state eseguite le operazioni di rimozione della gru in piazzetta Granaio, presente per il restauro dell’omonimo palazzo dall’11 gennaio 2016.
«Piazza Granaio adesso è libera dalla gru, che era diventata parte dello skyline del nostro centro storico – dice il presidente del Consiglio Endri Bullo – ora l’amministrazione si darà da fare affinché la stessa rimanga libera dal parcheggio selvaggio, perché un luogo così bello, finalmente accessibile, sia rispettato da tutti».
L’assessore ai Lavori Pubblici Alessandra Penzo fa invece il punto della situazione sui lavori: “Gli interventi di sistemazione del tetto sono stati conclusi. Possiamo dire che ora è “l’inizio della fine” ovvero ora il cantiere proseguirà con le opere interne, che richiederanno ancora qualche mese».