- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
Piazza Granaio, dopo la Gru l’amministrazione vuole eliminare anche il parcheggio selvaggio

Nel corso della serata di ieri, giovedì 8 ottobre, sono state eseguite le operazioni di rimozione della gru in piazzetta Granaio, presente per il restauro dell’omonimo palazzo dall’11 gennaio 2016.
«Piazza Granaio adesso è libera dalla gru, che era diventata parte dello skyline del nostro centro storico – dice il presidente del Consiglio Endri Bullo – ora l’amministrazione si darà da fare affinché la stessa rimanga libera dal parcheggio selvaggio, perché un luogo così bello, finalmente accessibile, sia rispettato da tutti».
L’assessore ai Lavori Pubblici Alessandra Penzo fa invece il punto della situazione sui lavori: “Gli interventi di sistemazione del tetto sono stati conclusi. Possiamo dire che ora è “l’inizio della fine” ovvero ora il cantiere proseguirà con le opere interne, che richiederanno ancora qualche mese».