- Bragozzo Ulisse cerca personale, richiesta conoscenza tedesco e inglese
- A San Valentino a Chioggia l’incontro letterario “Cosa vuol dire A.M.A.R.E.?”
- Il Radicchio di Chioggia Igp torna a Fruit Logistica di Berlino
- Il “Coro di Chioggia” chiamato a rappresentare il patrimonio linguistico veneto nel concerto “Voci in viaggio”
- Tango in the City. A Chioggia, Domenica 12 Febbraio!
- Il Volley Clodia under 15 batte Padova e vince il “Memorial Volpin”
- Settimana del contrasto al bullismo, il Cestari-Righi ha ospitato l’autore di “Ero un Bullo”
- La Marcia della Pace atraversa le vie di Chioggia e Sottomarina
- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
Parcheggio all’Isola dell’Unione, la città perde la location dei grandi eventi

Continuano le polemiche attorno alla realizzazione del parcheggio all’Isola dell’Unione, una scatolone di cemento che rischia di rovinare, non solo visivamente, un’area tra le più amate della città: da più parti si segnala come quello spazio fosse utilizzato spesso anche per spettacoli. In particolare quelli musicali o comici che richiamavano contempraneamente migliaia di persone. Spazi di cui la città è carente. In queste ore sulla bacheca Facebook personale di Maurizio Tiozzo, organizzatore di eventi in città, è stato pubblicato un post che lamenta proprio il danno che si andrà a creare anche in quel senso.
Scrive Tiozzo: “Il parcheggio all’Isola dell’Unione da sempre è stato usato quale location di eventi importanti come i concerti dei Pooh, Vecchioni, Radio Company o gli spettacoli di Paolo Rossi e Pucci. Ora a Chioggia non avremmo più un’area dove programmare eventi importanti e di richiamo. La Politica tutta non ha mai pensato seriamente alla creazione di un polo o dei luoghi dove programmare eventi e, quando lo si è fatto, è stata una tragedia. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: l’arena Duse, Kursaal e teatro Astra. Luoghi abbandonati ed inutilizzati oramai da anni”.
Chiude Tiozzo: “Spero che la politica tutta e unita trovi il tempo e modo di dare delle risposte e dire cosa intende fare e proporre in futuro per la Città”.