- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Movida, sabato scorso controlli delle forze dell’ordine. Per l’assessore Cavazzana “Tutti con le mascherine”

Controlli nei luoghi della movida Chioggiotta sabato sera 17 ottobre, attraverso un intervento interforze. Attenzione al rispetto delle norme anticovid, ma anche un tentativo di arginare violenze e disturbo in alcune zone specifiche della città.
Polizia, carabinieri ma anche polizia locale, hanno controllato piazzale Europa, campo del Duomo, corso del Popolo ma anche viale Umbria e il Lungomare.
L’annuncio dell’operazione è stato dato attraverso i social dall’assessore Genny Cavazzana: “Sono state elevate sanzioni per somministrazione di alcolici a minori ma nessuna per le mascherine, tutti ne erano provvisti. Dopo le 21 nessuna somministrazione al banco ed alle 24 rispettata la chiusura dei locali. Il mio personale ringraziamento alla polizia locale e a tutte le forze dell’ordine per il lavoro svolto nonostante le varie difficoltà e la carenza di personale”.
Sul post, nei commenti, il presidente di Ascom Concommercio Alessandro Da Re sottolinea: “Purtroppo i giovani dopo una certa ora si spostano in altre zone della città. Questa notte dietro la chiesa a Sant’Anna c’erano una cinquantina di ragazzi che facevano il disastro, per fortuna che sono arrivati i carabinieri”.
Circa le mascherine, se sabato l’utilizzo è stato rispettato, sembra che domenica la situazione sia stata molto diversa secondo quanto commentato da un’altra persona sul post dell’assessore.