- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Movida, sabato scorso controlli delle forze dell’ordine. Per l’assessore Cavazzana “Tutti con le mascherine”

Controlli nei luoghi della movida Chioggiotta sabato sera 17 ottobre, attraverso un intervento interforze. Attenzione al rispetto delle norme anticovid, ma anche un tentativo di arginare violenze e disturbo in alcune zone specifiche della città.
Polizia, carabinieri ma anche polizia locale, hanno controllato piazzale Europa, campo del Duomo, corso del Popolo ma anche viale Umbria e il Lungomare.
L’annuncio dell’operazione è stato dato attraverso i social dall’assessore Genny Cavazzana: “Sono state elevate sanzioni per somministrazione di alcolici a minori ma nessuna per le mascherine, tutti ne erano provvisti. Dopo le 21 nessuna somministrazione al banco ed alle 24 rispettata la chiusura dei locali. Il mio personale ringraziamento alla polizia locale e a tutte le forze dell’ordine per il lavoro svolto nonostante le varie difficoltà e la carenza di personale”.
Sul post, nei commenti, il presidente di Ascom Concommercio Alessandro Da Re sottolinea: “Purtroppo i giovani dopo una certa ora si spostano in altre zone della città. Questa notte dietro la chiesa a Sant’Anna c’erano una cinquantina di ragazzi che facevano il disastro, per fortuna che sono arrivati i carabinieri”.
Circa le mascherine, se sabato l’utilizzo è stato rispettato, sembra che domenica la situazione sia stata molto diversa secondo quanto commentato da un’altra persona sul post dell’assessore.