- Palio della Marciliana il 19 giugno la diretta televisiva su Rai3
- Entra nello staff Indiga, cercano camerieri e pizzaiolo
- 250 alunni scoprono le bellezze del Forte San Felice
- Tampona un’auto e fugge, la polizia locale identifica il pirata
- Reddito di cittadinanza, Alessandra Penzo:”Attività socialmente utili per chi lo percepisce”
- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
- Dall’8 luglio ritorna la Sagra del Pesce a Chioggia
- Baldin (M5S): «Poveri pur lavorando, al Veneto serve il salario minimo»
- Ritorna “Un palco per la Scuola”, i ragazzi protagonisti a teatro
- Petizione degli studenti dell’Olivi: “Serve un luogo per noi giovani”
Mercato affollato, è polemica sui social

Il mercato del giovedì affollato diventa motivo di discussione sui social: troppa gente e troppo vicina, dicono i più. Nell’ultimo Dpcm l’attività dei mercati non è stata messa tra quelle oggetto di nuove limitazioni, però le presenze elevate hanno fatto storcere il naso a qualcuno.
Naturalmente il bersaglio non sono i lavoratori ma piuttosto le scelte di chiudere attività per cui non esistono evidenze che possano rappresentare un pericolo di diffusione dei contagi maggiore, rispetto ad un mercato affollato.
Bisogna comunque dire che la quasi totalità delle persone questa mattina portava la mascherina, anche se indossata più o meno bene ed i banchi hanno fatto rispettare le norme attualmente vigenti.
D’altro canto da subito, situazioni come questa o quelle riscontrabili nei mezzi pubblici, sono state il metro di paragone con cui si è confrontata l’opportunità di chiudere le palestre o porre forti limitazioni alle attività di ristorazione o dei bar.