- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Mercato affollato, è polemica sui social

Il mercato del giovedì affollato diventa motivo di discussione sui social: troppa gente e troppo vicina, dicono i più. Nell’ultimo Dpcm l’attività dei mercati non è stata messa tra quelle oggetto di nuove limitazioni, però le presenze elevate hanno fatto storcere il naso a qualcuno.
Naturalmente il bersaglio non sono i lavoratori ma piuttosto le scelte di chiudere attività per cui non esistono evidenze che possano rappresentare un pericolo di diffusione dei contagi maggiore, rispetto ad un mercato affollato.
Bisogna comunque dire che la quasi totalità delle persone questa mattina portava la mascherina, anche se indossata più o meno bene ed i banchi hanno fatto rispettare le norme attualmente vigenti.
D’altro canto da subito, situazioni come questa o quelle riscontrabili nei mezzi pubblici, sono state il metro di paragone con cui si è confrontata l’opportunità di chiudere le palestre o porre forti limitazioni alle attività di ristorazione o dei bar.