- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Mercato affollato, è polemica sui social

Il mercato del giovedì affollato diventa motivo di discussione sui social: troppa gente e troppo vicina, dicono i più. Nell’ultimo Dpcm l’attività dei mercati non è stata messa tra quelle oggetto di nuove limitazioni, però le presenze elevate hanno fatto storcere il naso a qualcuno.
Naturalmente il bersaglio non sono i lavoratori ma piuttosto le scelte di chiudere attività per cui non esistono evidenze che possano rappresentare un pericolo di diffusione dei contagi maggiore, rispetto ad un mercato affollato.
Bisogna comunque dire che la quasi totalità delle persone questa mattina portava la mascherina, anche se indossata più o meno bene ed i banchi hanno fatto rispettare le norme attualmente vigenti.
D’altro canto da subito, situazioni come questa o quelle riscontrabili nei mezzi pubblici, sono state il metro di paragone con cui si è confrontata l’opportunità di chiudere le palestre o porre forti limitazioni alle attività di ristorazione o dei bar.