- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bisacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Mercato affollato, è polemica sui social

Il mercato del giovedì affollato diventa motivo di discussione sui social: troppa gente e troppo vicina, dicono i più. Nell’ultimo Dpcm l’attività dei mercati non è stata messa tra quelle oggetto di nuove limitazioni, però le presenze elevate hanno fatto storcere il naso a qualcuno.
Naturalmente il bersaglio non sono i lavoratori ma piuttosto le scelte di chiudere attività per cui non esistono evidenze che possano rappresentare un pericolo di diffusione dei contagi maggiore, rispetto ad un mercato affollato.
Bisogna comunque dire che la quasi totalità delle persone questa mattina portava la mascherina, anche se indossata più o meno bene ed i banchi hanno fatto rispettare le norme attualmente vigenti.
D’altro canto da subito, situazioni come questa o quelle riscontrabili nei mezzi pubblici, sono state il metro di paragone con cui si è confrontata l’opportunità di chiudere le palestre o porre forti limitazioni alle attività di ristorazione o dei bar.