- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
- In auto con la pistola a salve nel cruscotto: denunciato un rumeno residente a Chioggia
- Prefetto Di Bari in visita a Chioggia, il sindaco Armelao: “Ho chiesto supporto per attivare i rinforzi estivi”
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
Mattinata di maltempo, ora in città la conta dei danni

Per fortuna al momento non è stato segnalato alcun ferito, ma sono stati tanti in città i danni causati questa mattina dal forte vento e la forte pioggia.
Disagi soprattutto a Sottomarina e Borgo San Giovanni, zone attraversate da una tromba d’aria. Qui diverse tettoie sono state spazzate via dal vento, come quella del magazzino del campo sportivo a Borgo San Giovanni, così come le tegole del tetto del bar adiacente alla stazione dei treni.
Alcuni alberi abbattuti sono già stati rimossi dai Vigili del Fuoco e dai volontari della Protezione Civile.
Danni anche al giardino e terrazza del Ristorante Park e allo stabilimento Indiga, dove sono cadute le giostrine da poco inserite.